Giornata della cura delle persone e del pianeta, impegno per salute e sostenibilità

L'Assessorato alle Politiche Sociali e alla Famiglia celebra la "Giornata della Cura"

Giornata della cura delle persone e del pianeta, impegno per salute e sostenibilità

Giornata della cura delle persone e del pianeta, impegno per salute e sostenibilità

L’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Famiglia pone oggi in risalto la “Giornata della Cura delle Persone e del Pianeta”, concentrandosi su due temi cruciali per l’azione politica: la cura della persona e la sostenibilità ambientale. L’assessorato ha particolarmente dedicato attenzione alla tematica della “cura” della persona, con diverse iniziative, tra cui l’adesione alla “Rete delle città del sollievo” promossa dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, in collaborazione con l’Università del Sacro Cuore e con il patrocinio di Anci.

Questa rete si propone di affrontare le questioni legate alla legge 38, che riguarda le cure palliative del fine vita, attraverso la collaborazione tra erogatori di servizi assistenziali. L’assessorato evidenzia l’importanza di trattare il concetto di “cura” non solo come un dovere istituzionale ma come un piacere e una responsabilità collettiva, contribuendo così a costruire una nuova cultura incentrata sulla salute e sul benessere individuale e globale.

Attraverso l’iniziativa odierna tenutasi alla sala della Vaccara e alla sala dei Notari di Palazzo dei Priori, promossa da una molteplicità di soggetti, l’Assessorato sottolinea la rilevanza di prendersi cura di sé e degli altri. Tale gesto non deve essere inteso solamente come un compito delle istituzioni, ma come un piacere e una responsabilità condivisa. Il concetto di “cura” è declinato in termini di salute e rappresenta la base per costruire la pace e trasformare il mondo.

Particolare menzione merita il coinvolgimento degli studenti e del “Quaderno degli esercizi di cura” messo a disposizione dalla rete. L’Assessorato sottolinea che il cambiamento del mondo avviene attraverso la partecipazione di tutti e l’esercizio quotidiano della cura. L’appello finale è a prendersi cura delle persone e del pianeta ogni giorno, poiché solo attraverso questa consapevolezza collettiva si può aspirare a un cambiamento significativo e duraturo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*