Collestrada, problema traffico va risolto coinvolgendo le popolazioni locali
«Il problema del traffico tra gli svincoli di Collestrada e Ponte San Giovanni va risolto con attenzione alla tutela ambientale e coinvolgendo le popolazioni locali in relazione alle soluzioni progettuali». E’ quanto chiede il gruppo consiliare Progetto Perugia, che ha depositato un ordine del giorno per allargare lo sguardo sulla viabilità primaria e secondaria nell’area di Ponte San Giovanni, al di là della semplice dicotomia Nodino sì – Nodino no.
I punti che causano maggiore intasamento – si sottolinea nell’atto – sono la rampa di collegamento tra la E45 e il Raccordo di Perugia e la deviazione in direzione Assisi-Foligno dello svincolo di Collestrada, entrambi a una sola corsia.
È questo il flusso di traffico su cui bisogna soprattutto incidere. Si propone quindi di attivare un tavolo tecnico del Comune di Perugia con Anas e Regione Umbria per individuare interventi mirati, capaci di migliorare sia la qualità del servizio stradale sia la qualità di vita nelle aree limitrofe. Nel Piano urbano della mobilità sostenibile di Perugia, approvato nel 2019, è riportata la visione dell’amministrazione comunale su alcuni temi strategici di interesse regionale e di rilevante interesse per il capoluogo.
Si auspica pertanto che le proposte contenute nel documento possano essere oggetto di approfondimento nei tavoli tecnici regionali. Anche nel PUMS emergono, infatti, come prioritari gli interventi di messa in sicurezza e di fluidificazione del traffico sui due svincoli di Collestrada (tra E45 e SS75bis) e di Ponte San Giovanni (tra la E45 e il RA6), entrambi di competenza Anas.
Giusta attenzione va parimenti tributata anche alla viabilità secondaria dell’area in questione, che insiste sui territori di Perugia e dei comuni limitrofi. Una viabilità che, se oggetto di implementazione e adeguata manutenzione, può svolgere un ruolo importante per dirottare una parte significativa del traffico locale che oggi gravita sulle “quattro corsie”.
- L’ordine del giorno verrà discusso dalla III Commissione consiliare giovedì 22 aprile 2021
Commenta per primo