Le eccellenze agri-food umbre conquistano il mercato cinese

Coldiretti Umbria promuove le specialità locali alla China International Import Expo 2024

Le eccellenze agri-food umbre conquistano il mercato cinese

Le eccellenze agri-food umbre conquistano il mercato cinese

La Coldiretti Umbria, in collaborazione con l’associazione BRIFF, ha organizzato una conferenza per valorizzare le eccellenze agroalimentari umbre e promuovere la partecipazione all’importante evento internazionale China International Import Expo (CIIE), che si svolge ogni anno a Shanghai.

All’evento, tenutosi presso la sede della Coldiretti Umbria, hanno preso parte numerosi rappresentanti istituzionali e operatori del settore, sia italiani che cinesi. Tra i partecipanti figuravano il Primo Segretario della Rappresentanza Permanente Cibo e Agricoltura della Repubblica Popolare Cinese alle Nazioni Unite, la Presidente di BRIFF, il Direttore della Divisione Cooperazione Internazionale del CIIE, il Direttore Generale della sede di Milano di Bank of China, il Presidente di Coldiretti Umbria, il Vicepresidente della Regione Umbria e Assessore all’Agricoltura, nonché le aziende agroalimentari umbre coinvolte.

L’obiettivo della conferenza è stato quello di favorire l’export e l’internazionalizzazione delle imprese umbre, allargando i confini del Made in Umbria agroalimentare e facilitando l’accesso ai mercati esteri, in particolare quello cinese. Nonostante il già significativo valore dell’export agroalimentare regionale, che raggiunge alcune centinaia di milioni di euro, secondo il Presidente di Coldiretti Umbria Albano Agabiti, vi è ancora molto lavoro da fare per aumentare la competitività delle aziende e superare le barriere tecniche che frenano le spedizioni all’estero.

In questa direzione, la Coldiretti Umbria sta lavorando da tempo per esportare il modello produttivo delle PMI umbre e contrastare l’italian sounding. Inoltre, l’iniziativa di promozione delle eccellenze agroalimentari locali va di pari passo con il lavoro per valorizzare il turismo rurale ed esperienziale, basato sulle produzioni agricole di qualità.

Per consentire alle delegazioni cinesi di scoprire direttamente le realtà agricole interessate all’evento CIIE, sono state organizzate visite presso alcune aziende, come l’Azienda Agricola La Valletta di Colfiorito, l’Associazione Aprol Umbria, la Cooperativa Produttori Carne Coltivatori Diretti S. Nicolò di Montecastrilli e l’Azienda Agricola Montioni di Montefalco.

Secondo la Presidente di Coldiretti Perugia, Anna Chiacchierini, questa iniziativa di promozione non solo avrà un impatto positivo sulla bilancia commerciale, ma contribuirà anche alla crescita della cultura e del modello produttivo umbro all’estero, favorendo la diversificazione delle attività delle imprese agricole.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*