Zaffini, pandemia covid è stata notte della Repubblica a pieno titolo
Zaffini – Il Covid “è stata una delle ‘notti’ di questa Repubblica a pieno titolo”. Questo perché “abbiamo lasciato sul campo più 180mila morti, con famiglie disperate che non hanno potuto neanche garantire la vicinanza ai congiunti nel momento peggiore, quello della morte. E abbiamo lasciato tanti punti di Pil che significano morte economica, decessi economici”. Così Francesco Zaffini , presidente della Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, a margine dell’incontro dedicato ad “un percorso di formazione, ricerca e assistenza integrata per un rilancio della lotta alle malattie infettive”, organizzato a Roma dalla Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) e dalla Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg”
Abbiamo avuto, sottolinea all’Adnkronos Salute il senatore di Fratelli d’Italia, nel nostro Paese “maggiore abbattimento di Pil e maggiore impatto di decessi tra i Paesi europei. Due elementi che avrebbero dovuto essere contrapposti e invece, in entrambi, abbiamo avuto il record negativo. Qualcuno dovrà risponderne”. Sia alla magistratura, “che fa il suo lavoro in piena autonomia, “sia alla politica che deve poter sapere cosa è accaduto perché questo non si ripeta”, ha concluso.
(Ram/Adnkronos Salute)
la magistratura avrebbe tutto sotto gli occhi da tempo immemore, se solo volesse. in quanto alla politica, non oso esprimere alcun commento.