Immigrazione: progetto IRIS e tavolo tecnico in Umbria

Sostegno all'accoglienza e integrazione dei migranti

Immigrazione: progetto IRIS e tavolo tecnico in Umbria

Immigrazione: progetto IRIS e tavolo tecnico in Umbria

Immigrazione – Presentato il progetto IRIS (Informazione per il rafforzamento e l’integrazione dei servizi per l’accoglienza), finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021-2027 (FAMI), promosso dalla Prefettura di Perugia in collaborazione con Anci Umbria. L’obiettivo è migliorare la governance dei flussi migratori attraverso una programmazione partecipata.

Il progetto, della durata di 18 mesi, si rivolge a 150 operatori pubblici e privati che lavorano nei servizi rivolti agli stranieri. Tra le azioni previste, l’armonizzazione delle attività di accoglienza, il rafforzamento della capacità operativa degli uffici, azioni di mediazione culturale e linguistica, percorsi di studio per nuovi protocolli.

Saranno attivati tavoli specifici sulle principali criticità rilevate nei processi di gestione dei flussi migratori: minori stranieri non accompagnati, emergenza abitativa, mappatura dei servizi, raccordo tra prima e seconda accoglienza. Sarà potenziato il sito “Rifugiati in Umbria”.

Contestualmente, è stato insediato il tavolo tecnico provinciale per la gestione delle vulnerabilità, con la partecipazione di tecnici e responsabili dei servizi sociali e sanitari, della Commissione richiedente protezione, dell’ufficio Immigrazione della Questura e della Prefettura, dei servizi antitratta, di Anci Umbria, della Regione e degli enti gestori dei centri di accoglienza del territorio.

Il tavolo si occuperà dei sistemi di rilevazione e presa in carico delle persone vulnerabili in arrivo sul territorio e inserite nel sistema di protezione e di accoglienza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*