Tagli ai trasferimenti: mozione del Pd in Umbria

Cristian Betti annuncia mozione contro i tagli ai trasferimenti

Tagli ai trasferimenti: mozione del Pd in Umbria

Tagli ai trasferimenti: mozione del Pd in Umbria

Tagli ai trasferimenti – Il capogruppo del Partito Democratico, Cristian Betti, ha annunciato una mozione firmata da tutti i consiglieri di maggioranza per contrastare i tagli ai trasferimenti dal Governo all’Umbria. La legge di bilancio 2025-2029 prevede una riduzione di quasi 40 milioni di euro nei prossimi tre anni, con un impatto significativo sulle risorse destinate agli enti locali.

Betti ha spiegato che la legge di bilancio del Governo comporta tagli significativi alle risorse per gli enti locali e le regioni, limitando la capacità di programmazione e realizzazione. L’Umbria dovrà affrontare una riduzione di 6 milioni di euro nel 2025, 16 milioni nel 2026 e 17 milioni nel 2027, con un contributo aggiuntivo alla finanza pubblica per le regioni a statuto ordinario.

La mozione chiede di ridurre i tagli previsti e di aprire un tavolo tecnico con il Governo e il Parlamento per rivedere la distribuzione delle risorse. Betti ha sottolineato l’importanza di concertare il riparto delle risorse per evitare che i tagli compromettano le capacità di investimento e il funzionamento dei servizi pubblici essenziali. Ha inoltre proposto un piano di lotta all’evasione fiscale come alternativa ai tagli dei trasferimenti.

In un contesto europeo di vincoli fiscali, Betti ha evidenziato che i tagli alle risorse destinate agli enti locali e alle regioni compromettono la capacità di affrontare le necessità quotidiane e limitano gli investimenti in infrastrutture, servizi essenziali e politiche sociali. La mozione mira a garantire che le risorse siano distribuite in modo equo e che le regioni possano continuare a fornire servizi pubblici di qualità.

Betti ha avvertito che le misure devono essere riviste quanto prima per evitare ulteriori danni alle capacità di investimento e al funzionamento dei servizi pubblici. Ha concluso sottolineando l’importanza di un piano serio di lotta all’evasione fiscale per reperire le risorse necessarie, piuttosto che tagliare i trasferimenti agli enti locali.

La mozione del Partito Democratico rappresenta un tentativo di contrastare i tagli ai trasferimenti e di garantire che le risorse siano distribuite in modo equo tra le regioni. Betti ha ribadito la necessità di un tavolo tecnico per concertare il riparto delle risorse e ha sottolineato l’importanza di un piano di lotta all’evasione fiscale come alternativa ai tagli.

In sintesi, la mozione del Partito Democratico chiede di ridurre i tagli ai trasferimenti previsti dalla legge di bilancio 2025-2029 e di aprire un tavolo tecnico con il Governo e il Parlamento per rivedere la distribuzione delle risorse. Betti ha evidenziato l’importanza di concertare il riparto delle risorse per evitare che i tagli compromettano le capacità di investimento e il funzionamento dei servizi pubblici essenziali. Ha inoltre proposto un piano di lotta all’evasione fiscale come alternativa ai tagli dei trasferimenti.

La mozione rappresenta un tentativo di garantire che le risorse siano distribuite in modo equo tra le regioni e che le regioni possano continuare a fornire servizi pubblici di qualità. Betti ha sottolineato l’importanza di un piano serio di lotta all’evasione fiscale per reperire le risorse necessarie, piuttosto che tagliare i trasferimenti agli enti locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*