Velasco a Perugia per evento benefico dell’Associazione Sintini

Evento di beneficenza con Julio Velasco a Perugia, organizzato dall'Associazione Sintini

Velasco a Perugia per evento benefico dell'Associazione Sintini

Velasco a Perugia per evento benefico dell’Associazione Sintini

Velasco a Perugia – Nel giorno di San Costanzo, Patrono della città, la Sala dei Notari ha accolto un evento di rilievo internazionale. L’evento benefico, organizzato dall’Associazione Giacomo Sintini con il supporto di Coni, Randstad, Saba, Comune di Perugia e il comitato regionale Umbria della Fipav, ha visto protagonista il coach Julio Velasco con il tema della leadership.

I fondi raccolti durante l’evento sosterranno i progetti solidali dedicati al reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia.

Simbolo del mondo sportivo, Velasco, allenatore della Nazionale italiana femminile di pallavolo che ha conquistato l’oro olimpico ai Giochi di Parigi 2024, nonché della storica Italia maschile degli anni ’90, ha trattato il tema della leadership e l’importanza dei valori e delle strategie sportive per ispirare team a raggiungere performance straordinarie.

Presenti all’evento anche Giacomo Sintini e l’assessore allo sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi.

Sintini ha espresso il suo orgoglio per l’evento benefico che, grazie alle donazioni dei partecipanti, contribuirà ai progetti solidali dell’oncologia pediatrica dell’ospedale. Ha inoltre sottolineato l’ammirazione per Velasco e il significato dell’evento come momento di restituzione e ispirazione per tutti i partecipanti. Il sostegno dei comitati umbri di CONI e FIPAV, nonché del Comune di Perugia e di Randstad Italia, rappresenta un riconoscimento per l’Associazione Sintini, sempre più concreta e credibile.

L’assessore Vossi ha definito Velasco un autentico maestro della pallavolo, ricordando i successi della Nazionale maschile negli anni ’90 e della recente vittoria olimpica della Nazionale femminile. Ha ringraziato Sintini e la sua associazione per il costante impegno a favore dei più fragili, sottolineando l’importanza del sostegno del Comune all’iniziativa e dei valori che lo sport incarna.

Velasco ha incantato la platea con un discorso intriso di valori ed esperienze. Ha spiegato che non sempre il capo è anche un leader, sottolineando l’importanza di guidare e motivare gli altri, rispettando le diverse esigenze dei membri del team. Ha evidenziato l’importanza dell’autenticità e della capacità di fare squadra, sia con i giocatori sia con lo staff.

Il coach ha concluso sfatando alcuni miti: la vittoria non dipende solo dalla coesione del gruppo, ma dalla capacità di giocare bene insieme, mantenendo e valorizzando le individualità.

In sintesi, l’evento ha rappresentato un momento di alto valore sociale e sportivo, con la partecipazione di uno dei più grandi protagonisti del mondo sportivo italiano ed internazionale, Julio Velasco, a supporto dei progetti dell’Associazione Giacomo Sintini.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*