![Pareggio Amaro per il Perugia: 1-1 con la Spal nella prima di Campionato del 2025 Pareggio Amaro per il Perugia: 1-1 con la Spal nella prima di Campionato del 2025](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2025/01/spal-perugia.jpg-2-1.jpg-2-678x381.jpg)
Pareggio Amaro per il Perugia: 1-1 con la Spal nella prima di Campionato del 2025
Pareggio amaro per Perugia di Gianluca Drusian – Si conclude in parità la sfida tra Perugia e Spal, inaugurando così il campionato del 2025. Nonostante una buona prestazione da parte dei biancorossi, il risultato di 1-1 lascia un retrogusto amaro ai circa 400 tifosi presenti allo stadio Mazza di Ferrara. La squadra di Zauli ha mostrato un buon gioco, specialmente nel primo tempo, ma il pareggio finale ha deluso le aspettative.
Nel corso dei primi 45 minuti, la partita si è rivelata piuttosto equilibrata, con il Perugia che ha creato più occasioni rispetto alla Spal. Tuttavia, la svolta si è verificata al 41° minuto, quando il difensore El Kaddouri è stato espulso per doppia ammonizione. Questa espulsione ha cambiato le dinamiche del match, dando al Perugia un vantaggio numerico nel secondo tempo.
All’inizio della ripresa, il Perugia ha dominato il gioco, esercitando pressioni sulla difesa avversaria. È stato Di Maggio a sbloccare il risultato, grazie a un preciso cross di Mezzoni, che ha messo in difficoltà il portiere Spallino. Tuttavia, il vantaggio è durato solo sette minuti. Antinucci, approfittando di un rinvio errato di Matos, ha ristabilito la parità con un colpo di testa che ha sorpreso la retroguardia del Perugia.
L’errore di Matos ha avuto un impatto significativo sull’andamento della gara. Dopo il pareggio, il Perugia ha faticato a ritrovare il ritmo mostrato nel primo tempo, nonostante i tentativi di riprendere il comando del gioco. Le occasioni per riportarsi in vantaggio non sono mancate: Di Maggio e Polizzi, subentrato nella ripresa, hanno cercato di bucare la difesa avversaria, ma senza successo.
Le palle ferme hanno rappresentato un’altra opportunità per il Perugia, con calci d’angolo e punizioni che avrebbero potuto cambiare il corso del match. Tuttavia, la mancanza di precisione ha impedito alla squadra di conquistare i tre punti. Il pareggio finale di 1-1, pur non essendo del tutto negativo, lascia comunque l’amaro in bocca ai giocatori e ai sostenitori.
Nonostante il risultato, ci sono segnali positivi per il futuro. I nuovi acquisti, come il difensore Riccardi e il centrocampista Bro, hanno mostrato di poter integrarsi bene nel gruppo. Inoltre, il rientro di Dell’Orco, che ha disputato tutta la partita con una prestazione solida, e di Cisco, entrato a partita in corso, offre spunti di ottimismo.
Il centrocampo del Perugia ha dimostrato buone qualità, con Di Maggio, autore del gol, che ha evidenziato il suo valore. Riccardi, al suo esordio, ha destato impressioni favorevoli e potrebbe diventare un elemento cruciale nel proseguo del campionato. Tuttavia, la prestazione di Matos è stata sottotono, e il suo errore ha pesato sull’esito della gara, nonostante il recente rinnovo del contratto.
In conclusione, il Perugia ha mostrato potenzialità, ma dovrà lavorare per mantenere la concentrazione e migliorare la resa, soprattutto in vista delle prossime sfide. La squadra ha dimostrato di avere le basi per costruire un buon campionato, ma è fondamentale evitare errori decisivi come quello di Matos per ambire a risultati migliori. La prossima partita sarà un test importante per verificare la crescita del gruppo e la reazione dopo questo pareggio deludente.
Commenta per primo