![Arrestata 52enne per estorsione e spaccio a Terni Arrestata 52enne per estorsione e spaccio a Terni](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/07/Polizia-arresto-donna-sfocata-678x381.jpeg)
Arrestata 52enne per estorsione e spaccio a Terni
Arrestata 52enne – La Polizia di Stato ha arrestato una donna italiana di 52 anni su ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Terni. L’arresto riguarda diversi reati, tra cui estorsione e spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini condotte dalla Squadra Mobile hanno rivelato che la donna era l’abituale pusher di un giovane ternano, che nel tempo aveva accumulato un ingente debito nei suoi confronti per l’acquisto di droga.
Dettagli dell’indagine
Secondo le indagini, il giovane non era più in grado di pagare il debito accumulato, spingendo la donna a rivolgersi alla madre del ragazzo, una pensionata. La donna, utilizzando minacce, ha costretto la madre a vendere oggetti di proprietà per saldare parte del debito. Ogni volta che la pensionata pagava una parte del debito, la pusher rilasciava una sorta di ricevuta.
Intervento della Polizia
La situazione è diventata insostenibile per la madre del giovane, che ha deciso di denunciare l’accaduto alla Polizia. Ha presentato tutte le ricevute dei pagamenti effettuati finora come prova delle vessazioni subite. Le indagini hanno portato alla conclusione del processo e alla condanna della donna a 7 anni di reclusione.
Condanna
La condanna a 7 anni di reclusione per la donna è stata emessa dopo un accurato processo investigativo che ha confermato i reati di estorsione e spaccio di droga. La donna è stata trasferita presso la Casa Circondariale di Reggio Calabria su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Importanza della denuncia
Questo caso evidenzia l’importanza di denunciare situazioni di estorsione e spaccio di droga. La collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine è essenziale per contrastare tali crimini e garantire la sicurezza della comunità. La Polizia di Stato rinnova l’invito a segnalare senza esitazione situazioni anomale o comportamenti sospetti per contribuire alla lotta contro la criminalità.
Stato del procedimento penale
Il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e la donna arrestata è considerata innocente fino a condanna definitiva. Le indagini continueranno per accertare eventuali ulteriori reati commessi e per individuare possibili complici o altre vittime delle sue attività illecite.
Conclusioni
L’arresto della donna a Terni è un esempio di come le forze dell’ordine, attraverso indagini accurate e interventi tempestivi, possano contrastare efficacemente i reati di estorsione e spaccio di droga. La collaborazione dei cittadini, come dimostrato dalla denuncia della madre del giovane, è fondamentale per garantire la sicurezza e la giustizia nella comunità.
Invito alla collaborazione
La Polizia di Stato ringrazia i cittadini per la loro collaborazione e continua a lavorare per mantenere un ambiente sicuro e protetto. Le forze dell’ordine invitano tutti a segnalare qualsiasi attività sospetta, contribuendo così a combattere la criminalità e proteggere le persone più vulnerabili.
Commenta per primo