Teatro Morlacchi ospita “L’origine del mondo” a Perugia
Teatro Morlacchi ospita – A Perugia, al Teatro Morlacchi, torna in scena “L’origine del mondo” di Lucia Calamaro da mercoledì 6 a domenica 10 novembre. Dopo 15 anni dal debutto e 3 premi UBU, Calamaro ripropone uno dei suoi lavori più celebri, aggiornandolo per riflettere nuove prospettive. L’opera vede la partecipazione di Concita De Gregorio, Carolina Rosi e Mariangeles Torres, tre attrici che incarnano altrettante generazioni in dialogo. “Uno fa fatica, però vive, trova strategie, si inventa” – un messaggio che sembra risuonare come tema di fondo per un’opera che esplora i meccanismi e le resistenze dell’esistenza.
In parallelo, al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, Geppy Gleijeses interpreterà “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello il 6 e 7 novembre. Diretto da Marco Tullio Giordana, Gleijeses darà vita al protagonista pirandelliano in una nuova produzione che segna la prima nazionale. “Il fu Mattia Pascal” è la storia di un uomo che, dato per morto, scopre l’impossibilità di riassumere la sua identità nella società e nella famiglia. I biglietti saranno disponibili a partire da mercoledì 6 novembre.
Intanto, il Teatro Excelsior di Bettona ha annunciato il calendario della Stagione 24/25, al via mercoledì 11 dicembre con Ballantini&Petrolini. Saranno previste diverse fasi di prelazione e vendita di nuovi abbonamenti a novembre, con i biglietti singoli disponibili da mercoledì 4 dicembre.
Infine, venerdì 8 novembre alle ore 16 al Teatro Morlacchi si terrà un incontro intitolato “Sconfinamenti possibili. Temi sociali e civili in letteratura” nell’ambito del Premio Letterario Clara Sereni, che vedrà tra i partecipanti Silvia Calamandrei, Roberto Contu, Maria Rosa Cutrufelli, Concita De Gregorio e Cinzia Leone.
Commenta per primo