Assemblea Generale di Confindustria Umbria per 80 anni di storia

Celebrazione e premiazioni per le aziende storiche

Assemblea Generale di Confindustria Umbria: festeggiati 80 anni

Assemblea Generale di Confindustria Umbria per 80 anni di storia

Assemblea Generale – Si terrà il 5 novembre al Teatro Lyrick di Assisi l’Assemblea Generale di Confindustria Umbria, un evento significativo che celebrerà gli ottant’anni di attività dell’Associazione. L’incontro avrà inizio alle 16:30 con la parte pubblica, che vedrà i saluti del Sindaco di AssisiStefania Proietti, seguiti dalla relazione del Presidente di Confindustria UmbriaVincenzo Briziarelli. Dopo la sua apertura, interverrà la Presidente della Regione UmbriaDonatella Tesei, per concludere la sessione con un discorso del Presidente di ConfindustriaEmanuele Orsini.

La cerimonia, presentata dalla nota conduttrice televisiva Giorgia Palmas, non sarà solo un momento di riflessione, ma anche di festa, grazie a uno spettacolo speciale dedicato all’importante traguardo degli 80 anni di Confindustria Umbria, che fu fondata nel 1944 da una ventina di imprese con lo scopo di sostenere la ripresa delle attività produttive nel territorio. Oggi, l’Associazione rappresenta quasi mille imprese che impiegano complessivamente circa 50.000 dipendenti, un dato che sottolinea la rilevanza economica e sociale di questo ente.

Durante l’Assemblea, verrà conferito il “Premio fedeltà associativa” alle aziende che sono associate da 50 e 75 anni, un riconoscimento per la loro costante partecipazione. Tra le imprese premiate figurano nomi storici dell’industria umbra come Calcestruzzi Magione di Gradassi & C.Edil Beton PerugiaEdilizia Papa Costruzioni GeneraliF.lli FragolaLuigi MetelliMCT ItalyMoniniOfficine Meccaniche GallettiPuliumbria Group ServiceScatolificio GasperiniTulli Acque MineraliWienerberger e Gruppo Bernardini.

L’Assemblea sarà preceduta da una sessione privata, riservata esclusivamente alle aziende associate, durante la quale si procederà con gli adempimenti statutari. In questo contesto, gli associati saranno chiamati a eleggere otto membri del Consiglio Generalesei probiviri e cinque membri del collegio dei sindaci. Questo momento di confronto interno si rivela fondamentale per garantire una governance efficace e rappresentativa dell’Associazione.

In occasione dell’evento, i giornalisti saranno accolti in una sala stampa appositamente allestita all’interno del Teatro Lyrick, dove potranno seguire in diretta i lavori dell’Assemblea, un’opportunità per documentare un’importante fase di crescita e sviluppo del tessuto imprenditoriale umbro. Questo incontro rappresenta quindi non solo un bilancio del passato, ma anche una proiezione verso il futuro dell’industria in Umbria.

L’Assemblea di Confindustria Umbria, attraverso i suoi momenti celebrativi e le premiazioni, conferma il suo ruolo cruciale nel promuovere e sostenere le imprese locali, riaffermando l’importanza di una comunità imprenditoriale unita e attiva.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*