![Mancini (Lega): Riattivare Tribunale di Orvieto e sezioni distaccate Mancini (Lega): Riattivare Tribunale di Orvieto e sezioni distaccate](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/10/tribunale-orvieto-678x381.jpg)
Mancini (Lega): Riattivare Tribunale di Orvieto e sezioni distaccate
Grazie all’intervento della Lega a vari livelli istituzionali, incluso il supporto del sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari e dell’onorevole Riccardo Augusto Marchetti, l’Umbria ha ottenuto il ripristino del Provveditorato alle carceri dopo un’assenza di dieci anni. Il capogruppo della Lega in Assemblea legislativa, Valerio Mancini, ha annunciato la notizia, sottolineando come il ritorno di questo ufficio, smantellato durante un precedente governo di sinistra, sia stato cruciale per il miglioramento delle condizioni di lavoro della polizia penitenziaria e della qualità della detenzione.
Mancini ha inoltre espresso la necessità di riattivare il Tribunale di Orvieto e almeno una delle sezioni distaccate del Tribunale di Perugia, interventi che considera essenziali per migliorare il sistema giudiziario in Umbria. “L’abolizione degli uffici giudiziari di prossimità, voluta dal Governo Monti nel 2012, ha avuto effetti devastanti”, ha dichiarato Mancini. Secondo il capogruppo, la chiusura di tribunali e sezioni distaccate ha penalizzato sia cittadini che imprese, riducendo l’accesso alla giustizia e creando difficoltà logistiche e di produttività.
![Norme Europee Frenano Sviluppo Agricolo, Mancini Interviene](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2022/07/valerio_mancini-678x381.jpg)
La riforma del 2012 ha infatti aumentato la distanza geografica per l’accesso ai servizi giudiziari, peggiorando la qualità della vita per chi risiede nelle aree più remote. Mancini ha affermato che la prossimità degli uffici giudiziari è cruciale per garantire sicurezza e qualità dei servizi, e che la decisione di chiudere tali uffici ha avuto impatti negativi anche sul benessere dei cittadini.
Con il Governo di centrodestra al lavoro su un progetto per riorganizzare la giustizia a livello nazionale, Mancini ha espresso fiducia nel fatto che questa sia un’opportunità per risolvere definitivamente la questione. Ha ribadito che la Presidente Donatella Tesei e altri esponenti della Lega continueranno a promuovere l’importanza di riaprire almeno alcune delle sedi giudiziarie chiuse nel 2012, un impegno che il capogruppo descrive come “una battaglia di civiltà giuridica.”
La riapertura degli uffici giudiziari in Umbria, sostiene Mancini, rappresenta un passo verso una maggiore equità nel sistema giudiziario, in un momento in cui la giustizia di prossimità è fondamentale per rispondere alle esigenze delle comunità locali.
Commenta per primo