Blitz delle forze dell’ordine a Perugia, allo studentato di via Faina
Blitz delle forze dell’ordine – È in corso un’operazione delle forze dell’ordine per liberare lo studentato, ADISU collegio, di via Faina a Perugia. Una decina di mezzi, tra Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia locale e Guardia di Finanza, sono stati dispiegati per controllare e far sloggiare gli occupanti abusivi.
L’operazione, iniziata nelle prime ore del mattino, vede la partecipazione di numerosi militari e agenti. L’obiettivo è ripristinare la legalità e restituire l’edificio alla sua destinazione originale. Le forze dell’ordine stanno procedendo con cautela per evitare incidenti e garantire la sicurezza di tutte le persone coinvolte.
Secondo le prime informazioni, gli occupanti abusivi si trovavano nello studentato da diverso tempo. La situazione era diventata insostenibile, con numerose segnalazioni di disordini e problemi di sicurezza. Le autorità locali avevano ricevuto diverse lamentele da parte dei residenti della zona, preoccupati per la presenza degli occupanti.
L’operazione di sgombero è stata pianificata con attenzione, coinvolgendo diverse unità delle forze dell’ordine. I Carabinieri, la Polizia di Stato, la Polizia locale e la Guardia di Finanza stanno lavorando in sinergia per garantire il successo dell’intervento. I mezzi delle forze dell’ordine sono stati posizionati strategicamente attorno all’edificio per impedire fughe e garantire un controllo efficace dell’area.
Durante l’operazione, sono stati effettuati controlli accurati sugli occupanti per verificare la loro identità e la loro situazione legale. Sul posto presenti anche gli agenti della DIGOS della questura di Perugia.
Le autorità locali hanno sottolineato l’importanza di questa operazione per ripristinare la legalità e garantire la sicurezza della comunità. Hanno inoltre ribadito che lo studentato di viale Faina deve essere utilizzato per gli scopi previsti e non può essere occupato illegalmente.
La notizia dell’operazione di sgombero ha suscitato diverse reazioni tra i cittadini. Sui social media, molti utenti hanno espresso il loro sostegno all’intervento delle forze dell’ordine, ritenendo che fosse necessario per risolvere una situazione critica. Tra i commenti dei lettori dell’annuncio su Facebook, uno in particolare ha attirato l’attenzione: “Era ora”.
Le forze dell’ordine continueranno a monitorare la situazione nelle prossime ore per garantire che l’operazione si concluda senza incidenti. Saranno inoltre effettuati controlli periodici per evitare nuove occupazioni abusive e garantire la sicurezza dell’edificio.
L’operazione di sgombero dello studentato di viale Faina rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le occupazioni abusive e nella tutela della legalità. Le autorità locali hanno ribadito il loro impegno a garantire il rispetto delle leggi e a proteggere i diritti dei cittadini.
La situazione rimane in evoluzione e ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. Le forze dell’ordine continueranno a lavorare per garantire la sicurezza e il rispetto delle disposizioni legali.
Studentato occupato, il quartiere di chiede aiuto: “Ora basta, a quando lo sgombero?” Il Collegio universitario è chiuso da anni in attesa dei lavori per la messa in sicurezza dell’edificio. Ma lo stabile è diventato luogo di spaccio e di degrado.
Pare, ma il dato dovrà essere confermato, che all’interno ci fossero sei – sette persone e nel frattempo, chi ha ruolo, ha fatto arrivare una azienda per “tamponare” porte e finestre con blocchi di calcestruzzo.
Commenta per primo