A Perugia il Ciclismo incontra la Solidarietà: Pedalata con i Campioni e Sostegno all’Educazione

A Perugia il Ciclismo incontra la Solidarietà

A Perugia il Ciclismo incontra la Solidarietà: Pedalata con i Campioni e Sostegno all’Educazione

L’iniziativa “Un Giro nel Giro” e il progetto “Voglio andare a scuola” uniscono sport e impegno sociale con la presenza di leggende del ciclismo.

Banca Mediolanum celebra il suo ventiduesimo anno come sponsor ufficiale della Maglia Azzurra del Gran Premio della Montagna del Giro d’Italia con un’iniziativa che unisce sport e impegno sociale. Il 10 maggio, a Perugia, l’evento “Un Giro nel Giro” offrirà agli appassionati di ciclismo l’opportunità di pedalare insieme a icone del ciclismo come Paolo Bettini, Maurizio Fondriest, Francesco Moser e Dalia Muccioli. Questa pedalata amatoriale, organizzata da Banca Mediolanum, permetterà ai partecipanti di sperimentare il tracciato del Giro d’Italia, poche ore prima dei professionisti, partendo alle 10:30 dal Family Banker Office (FBO) di via Mario Angeloni, con un percorso di 33 km che si concluderà in Corso Vannucci.

La manifestazione è stata organizzata da Claudio Gilioli, Regional Manager di Toscana e Umbria di Banca Mediolanum, e rappresenta un momento di aggregazione unico per gli amanti delle due ruote che avranno l’opportunità di vivere la “corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo” insieme a veri campioni del ciclismo.

Parallelamente all’evento sportivo, Banca Mediolanum rinnova il suo impegno sociale attraverso il sostegno al progetto “Voglio andare a scuola”. In collaborazione con la Fondazione Mediolanum, il progetto mira a prevenire e combattere la dispersione scolastica dei minori a rischio. Durante il 2024, in partnership con Fondazione L’Albero della Vita ETS, Il Manto – Società Cooperativa Sociale e Centro Italiano Aiuti all’Infanzia ETS, il progetto garantirà il diritto all’educazione a 680 minori, offrendo loro opportunità per sviluppare competenze e talenti. Inoltre, Fondazione Mediolanum ha promesso di raddoppiare i primi 60.000 euro raccolti per questa causa.

Questi eventi sottolineano l’impegno di Banca Mediolanum non solo nel promuovere lo sport e un sano stile di vita tra i suoi clienti e i cittadini, ma anche nel sostenere progetti vitali che contribuiscono al benessere sociale ed educativo dei giovani in Italia, dimostrando come l’integrazione tra sport e responsabilità sociale possa generare un impatto positivo significativo nella comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*