Truffa ai Danni di Anziani Sventata a San Gemini

arabinieri identificano e denunciano i responsabili di una frode elaborata

Truffa ai Danni di Anziani Sventata a San Gemini

Truffa ai Danni di Anziani Sventata a San Gemini

 Truffa ai Danni – I Carabinieri della Stazione di San Gemini hanno recentemente concluso con successo un’indagine che ha portato alla denuncia di due giovani, uno di 24 anni con precedenti specifici e un incensurato di 20 anni, entrambi residenti nella provincia di Caserta. I due sono stati deferiti in stato di libertà per un’accusa di truffa in concorso, seguito di una denuncia da parte di una coppia di anziani ultrasettantenni, residenti a San Gemini, vittime di un inganno perpetrato con lo stratagemma del finto incidente stradale.

Il caso ha avuto inizio l’11 aprile, quando i coniugi hanno ricevuto una telefonata da un individuo che si è finto un maresciallo dei Carabinieri. Questi ha informato la coppia che il loro figlio era stato coinvolto in un grave incidente stradale e che si trovava in ospedale a Terni. Durante la chiamata, l’anziana donna è stata indotta a recarsi urgentemente in ospedale, mentre al marito veniva comunicato da un altro complice, spacciandosi per avvocato, la necessità di un immediato pagamento di 20.000 euro per coprire le spese mediche della presunta vittima dell’incidente.

Preoccupato e spaventato, l’anziano ha raccolto 4.000 euro tra contanti e gioielli, consegnandoli a un intermediario che si era presentato a casa loro poco dopo. Solo successivamente, quando la signora è giunta in ospedale e ha scoperto che non vi era alcun incidente riguardante il figlio, ha capito di essere stata truffata e ha attivato immediatamente il numero di emergenza 112.

Le indagini condotte dai Carabinieri, supportate dalle riprese di una telecamera di videosorveglianza privata, hanno permesso di identificare la targa del veicolo utilizzato dai truffatori, un’utilitaria a noleggio, e di risalire così all’identità dei due uomini. Uno di loro, colui che si era presentato a casa degli anziani, è stato riconosciuto dalla vittima. Di conseguenza, è stata emessa una denuncia in stato di libertà per entrambi e proposta un’ordinanza di divieto di ritorno nel comune di San Gemini.

Per prevenire simili episodi di truffa, i Carabinieri consigliano di diffidare da qualsiasi richiesta di denaro avanzata telefonicamente da presunti avvocati o forze dell’ordine, e di effettuare immediatamente controlli con i propri congiunti in caso di notizie allarmanti. È altresì fondamentale non permettere l’accesso in casa a sconosciuti che si presentano in seguito a tali chiamate, e segnalare qualsiasi situazione sospetta al numero di emergenza 112.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*