Gli agricoltori in protesta si preparano a marciare su Roma.
La Flaminia potrebbe essere la strada scelta per la manifestazione degli agricoltori umbri e di Orte
Gli agricoltori umbri e quelli in presidio a Orte stanno pianificando una marcia di protesta verso Roma, e la Flaminia potrebbe essere la strada che sceglieranno per raggiungere la capitale. Antonio Monfeli, un agricoltore di Vignanello (Viterbo) che fa parte del comitato di protesta, ha condiviso queste informazioni in un’intervista con l’ANSA.
Monfeli ha rivelato che il comitato invierà un comunicato con i dettagli della protesta alla questura di Roma nel pomeriggio. Ha sottolineato che partire oggi per Roma avrebbe poco senso per coloro che vivono più vicini alla capitale, poiché si rischierebbe solo di perdere tempo. La manifestazione nazionale è prevista per venerdì o sabato.
Per mantenere viva la protesta, oggi a Orte si terrà un piccolo sit-in. Monfeli ha ricordato che solo gli agricoltori in presidio al casello di Valdichiana hanno deciso autonomamente di partire per Roma.
Gli altri, invece, si muoveranno verso la capitale quando avranno la certezza del giorno della manifestazione e del tragitto. Chi parte da Orte, presumibilmente percorrerà la Flaminia, così come gli agricoltori umbri. Altri, come Monfeli dal Viterbese, molto probabilmente raggiungeranno Roma dalla Cassia. Questi dettagli saranno definiti in accordo con le forze dell’ordine.
Monfeli ha anche parlato della richiesta di portare la protesta degli agricoltori italiani al Festival di Sanremo. Sta aspettando una risposta da Amadeus, l’organizzatore del festival, riguardo alla loro presenza sul palco dell’Ariston. Monfeli ha espresso la sua fiducia e ha sottolineato che vogliono portare all’attenzione di tutti la protesta di tante persone, compresi i giovani agricoltori italiani che rischiano di non avere un futuro.
Commenta per primo