L’Albero sul Lago più grande del mondo e le Luci sul Trasimeno
L’Albero sul Lago – Il format di “Luci sul Trasimeno”, che ha già attirato migliaia di visitatori a Castiglione del Lago, continua a riscuotere successo. Questa settimana, gli studenti delle scuole locali hanno mostrato il loro affetto per il grande albero di Natale in acqua, il più grande del mondo. Martedì, gli studenti di Città della Pieve e di Castiglione del Lago hanno attraversato il “Percorso dell’Albero”, un evento organizzato dall’associazione “Eventi Castiglione del Lago” dedicato alla memoria di Giulia, una giovane ragazza di Sanfatucchio recentemente scomparsa.
Questo toccante momento ha offerto l’opportunità di riflettere sull’importanza della scuola per la crescita personale dei ragazzi e sulla necessità di creare sempre più momenti di condivisione, sia per le bellezze della vita, come le festività, sia per le numerose problematiche che purtroppo affliggono i giovani. Nel pomeriggio di sabato, si è svolto un evento di beneficenza organizzato dagli “Ant8supporters”, che hanno donato materiale didattico alla scuola primaria di Castiglione del Lago.
“Luci sul Trasimeno” è ora pronto per il lungo weekend di Natale, quando si prevede l’arrivo di turisti da tutta Italia. Oltre ad ammirare l’imponente albero di Natale, i visitatori potranno partecipare a una serie di iniziative collaterali che coinvolgeranno tutta Castiglione del Lago tra domenica 25 dicembre e il giorno di Santo Stefano.
Oltre al consolidato Mercatino natalizio, alla divertente Pista di pattinaggio su ghiaccio e alla frequentatissima “Piazzetta del Gusto”, continua la popolare mostra “Castiglione del Lego” nella Sala Preconsiliare di Palazzo della Corgna. Inoltre, proseguono la mostra “Presepi d’arte e di luci – la Natività nella storia dell’arte” con un omaggio a Gerardo Dottori e il videomapping natalizio immersivo targato Int.Geo.Mod. Perugia all’interno della Rocca del Leone.
Il programma prevede il 24 dicembre alle ore 21 nella Sala concerti “F. Marchesini” della Scuola di Musica del Trasimeno il Concerto di Natale dell’Orchestra giovanile. Martedì 26, invece, ci sarà un altro Concerto di Natale del gruppo corale “La Schola Cantorum” diretto da Loretta Torello e con l’organista Piroska Boldizsar. Nella vicina Pozzuolo Umbro, poi, alle 17.30 e alle 20 si terrà il Presepe Vivente, un appuntamento tradizionale nelle vie della cittadina.
È importante ricordare che “Luci sul Trasimeno” proseguirà ininterrottamente fino al 6 gennaio, giorno dell’Epifania, con una parentesi a Deruta mercoledì 27, alle ore 18, quando sarà rafforzato il gemellaggio con la città della ceramica e i relativi eventi natalizi, alla presenza del Sindaco Matteo Burico e dei rappresentanti dell’Avis di Castiglione del Lago, della locale Pro Loco e dell’associazione “Eventi Castiglione del Lago”.
Commenta per primo