Prisco, sostegno a imprese agricole danneggiate da maltempo
Prisco – Emanuele Prisco, sottosegretario al ministero dell’Interno, ha annunciato che il governo ha risposto alle richieste di sostegno provenienti dagli operatori del settore agroalimentare dell’Umbria, che sono stati colpiti da violenti temporali alla fine di giugno. Questi eventi atmosferici hanno messo a dura prova, se non distrutto, intere colture.
Il ministro Lollobrigida ha riconosciuto l’eccezionalità delle avverse condizioni meteorologiche dell’estate scorsa, consentendo così alle imprese agricole che hanno subito danni alle strutture e alle infrastrutture connesse all’attività agricola di ottenere un sostegno specifico attraverso il Fondo di solidarietà nazionale. Questo provvedimento permetterà alle attività produttive di ripartire nei territori di Assisi, Nocera Umbra e Valfabbrica, grazie all’attenzione del governo verso un settore fondamentale per l’economia della regione.
L’ondata di maltempo di giugno è stata particolarmente violenta, con forti grandinate e piogge abbondanti in pochi giorni. Un fulmine ha addirittura colpito un albero lungo la strada di Ponte Felcino. Le associazioni di categoria del settore agricolo avevano lanciato l’allarme segnalando smottamenti e allagamenti di campi di cereali, colza, girasoli, meloni, ortaggi e tabacco, con difficoltà anche per i foraggi e il prezioso lavoro di impollinazione delle api. Le forti piogge avevano danneggiato anche i campi di frumento, con allagamenti che avevano costretto ad allungare i trapianti e i tempi di raccolta, con la possibilità anche di generare l’insorgenza di malattie fungine. Ora, le imprese colpite riceveranno i fondi per far fronte ai danni.
Commenta per primo