![Procedura_sovraindebitamento](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/06/Procedura_sovraindebitamento-678x381.jpg)
“Una sinergia che permetterà alle istituzioni di essere più vicine ai cittadini e alle imprese di Perugia in difficoltà economiche e di definire maggiori strumenti per intervenire concretamente nella risoluzione delle problematiche esistenti”. Il consigliere comunale della Lega Perugia, Roberta Ricci, esprime soddisfazione per la firma del protocollo d’intesa sul tema “Educazione finanziaria, usura, sovraindebitamento” che giovedì 26 ottobre a Palazzo dei Priori vedrà protagonisti il Comune di Perugia, l’Unione Nazionale Consumatori Umbria, la Fondazione Umbria contro l’Usura O.N.L.U.S. e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti Contabili della Provincia di Perugia, alla presenza di alcune scuole superiori del territorio.
![](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2022/04/roberta-ricci.jpg)
“La città di Perugia si conferma all’avanguardia sul tema dell’educazione finanziaria, anche in relazione alle linee guida promosse a livello ministeriale con l’approvazione del disegno di legge ‘Competitività’, che inserisce l’educazione finanziaria nell’insegnamento dell’educazione civica – spiega Roberta Ricci – La firma del protocollo d’intesa prevista a Perugia è stata prospettata da un mio ordine del giorno approvato all’unanimità in Commissione Cultura lo scorso mese di giugno. Sono contenta sia stato dato seguito alla proposta che, prospettando l’avvio di una sinergia, punta a intensificare l’impegno che il Comune di Perugia ha avviato da tempo per diffondere la cultura della legalità e dell’educazione finanziaria, promuovendo un processo di alfabetizzazione sui temi dell’usura e del sovraindebitamento.
![](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/10/Roberta-Ricci-Lega.jpeg)
Oltre all’ente di palazzo dei Priori sono anche altri gli enti sia pubblici che del terzo settore che promuovono analoghe iniziative per sensibilizzare la cittadinanza su tali temi – prosegue Ricci – Per tale motivo ho ritenuto importante promuovere un tavolo di lavoro congiunto in grado di fornire alla cittadinanza e alle scuole, servizi di informazione, formazione e supporto, sui temi della legalità, del contrasto all’usura e all’estorsione, e promuovere la conoscenza delle strategie di tutela ed assistenza finanziaria, legale e morale, per le vittime di usura e per i soggetti che si trovano a rischio di usura, dei soggetti deboli nei rapporti bancario-finanziari, nonché sui temi delle procedure di accesso alla tutela dei sovraindebitati”.
Commenta per primo