Piano regionale gestione integrata rifiuti un’economia circolare

Piano regionale gestione integrata rifiuti un'economia circolare

Piano regionale gestione integrata rifiuti un’economia circolare

Piano regionale gestione integrata – Nel contesto della Pianificazione regionale per la Gestione Integrata dei Rifiuti, vengono delineati una serie di obiettivi strategici che si concentrano sulla riduzione della produzione dei rifiuti, sull’ottimizzazione dello smaltimento e del riciclaggio, nonché sulla promozione di una consapevolezza responsabile in tema di gestione dei rifiuti e di economia circolare. La Giunta Regionale ha recentemente approvato la preadozione del Piano, il quale ha inoltre superato con successo una procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS).

La relazione conclusiva derivante dal processo di VAS ha individuato diversi punti cruciali, tra cui aspetti urbanistici e territoriali, paesaggistici e naturalistici, nonché implicazioni idrauliche e sanitarie. Inoltre, sono state evidenziate considerazioni relative al monitoraggio ambientale. A seguito di questa valutazione, il Piano è stato attentamente rivisto in collaborazione con l’ente competente al fine di integrare e adattare tali condizioni ambientali, al fine di assicurare la piena conformità alle normative attualmente in vigore.

Questa importante iniziativa rappresenta un passo cruciale verso la gestione sostenibile dei rifiuti e la promozione di politiche e azioni finalizzate a tutelare l’ambiente e promuovere l’adozione di pratiche eque e sostenibili nel settore dei rifiuti e delle risorse. L’orientamento verso una riduzione della produzione di rifiuti, un riciclaggio più efficiente e un utilizzo ridotto delle discariche contribuirà a favorire un ambiente più sano e a costruire un futuro più sostenibile per l’intera regione.

Presentazione nuovo piano gestione -. Il nuovo Piano Regionale per la Gestione Integrata dei Rifiuti dell’Umbria si pone l’obiettivo di ridefinire la realtà territoriale e dei servizi integrati fino al 2035, con una visione allineata agli indirizzi nazionali ed europei sull’economia circolare. L’iter amministrativo ha coinvolto diverse istituzioni regionali e locali, e il piano è attualmente in fase di approvazione definitiva presso l’Assemblea Legislativa.

Questo era il programma di oggi
Mercoledì 18 ottobre 2023 – ore 17,15 – Perugia, Palazzo Cesaroni Sala Brugnoli
L’evento di presentazione del Piano, che si svolge a Perugia, vede la partecipazione di importanti figure istituzionali e tecnici del settore, nonché di rappresentanti politici che discutono gli aspetti tecnici e le scelte strategiche relative alla gestione dei rifiuti. L’obiettivo dell’incontro è coinvolgere attivamente la comunità regionale per promuovere una maggiore consapevolezza e partecipazione su una questione cruciale per il futuro dell’Umbria. Il coordinamento delle discussioni è affidato a Nicola Alemanno.

Ore 17,15 -Ore 17,30 –
Arrivo e registrazione partecipanti Saluti istituzionali Marco Squarta — Presidente Assemblea Legislativa dell’Umbria Andrea Romizi — Sindaco di Perugia Donatella Tesei — Presidente Giunta Regione Umbria

Ore 17.45 — 1° Panel — I contenuti del Piano : Una nuova prospettiva per l’Umbria. Il punto di vista dei tecnici Nicola Alemanno, consulente Gruppo Forza Italia in seno all’Assemblea Legislativa Umbra, introduce e ne parla con : Giuseppe Rossi (Direttore AURI Umbria), Stefano Nodessi Proietti (Direttore Governo del Territorio, Ambiente e Protezione civile – Regione Umbria), Luca Proietti (Direttore Generale ARPA Umbria).

Ore 18.15 — 2° Panel — Rifiuti : NIMBY – Not In My Back Yard, «non nel mio giardino» . Le scelte da compiere Si confrontano : Andrea Fora (Presidente Gruppo Assembleare Patto Civico per L’Umbria), Valerio Mancini (Presidente 11 Commissione Consiliare Permanente in seno all’Assemblea Legislativa Umbra), Simona Meloni (Presidente Gruppo Assembleare Partito Democratico), Roberto Morroni, (Presidente del Gruppo di Forza Italia in seno all’Assemblea Legislativa dell’Umbria, Vice Presidente della Giunta Regionale e Assessore Regionale con delega ai Rifiuti), Eleonora Pace (Presidente Gruppo Assembleare FdI), Donatella Porzi (Gruppo Misto), Antonino Ruggiano (Sindaco di Todi e Presidente AURI Umbria).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*