Fontivegge: Critiche dell’Opposizione all’Impiego dell’Esercito
Fontivegge – Secondo i consiglieri di opposizione di M5S, PD e IPP, l’impiego dell’Esercito per affrontare le problematiche di sicurezza nel quartiere di Fontivegge è un segno del fallimento delle politiche locali di lungo termine. Criticano la giunta per aver trascurato la riqualificazione del quartiere e per concentrarsi esclusivamente sull’intervento militare.
L’opposizione sostiene che l’uso dell’Esercito potrebbe fungere da deterrente temporaneo per la microcriminalità, ma non affronta le radici del problema, rischiando di spostare semplicemente i disagi in un’altra zona della città. Contestano inoltre il presunto abbandono dell’Aula Consiliare da parte della maggioranza, attribuendo la mancanza di rispetto alla presidenza del consiglio per aver permesso la continuazione della discussione nonostante l’assenza del numero legale.
Concludono richiamando l’attenzione sul bisogno di politiche alternative a lungo termine, mirate all’inclusione e alla collaborazione con le autorità locali, per affrontare efficacemente le questioni di sicurezza e migliorare le condizioni di vita nel quartiere. La dichiarazione è attribuita a Francesca Tizi.
Francesca Tizi è un professore associato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia. Il suo campo di specializzazione è il diritto processuale civile. Ecco alcune informazioni su di lei:
- Formazione: Si è laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia nel 1998, con votazione 110/110 e lode. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense e ha svolto attività come avvocato1.
- Carriera accademica: È dottore di ricerca in Diritto dell’arbitrato interno ed internazionale e ha completato la sua tesi di dottorato sulla “Invalidità della convenzione di arbitrato rituale” nel 2007. È ricercatrice confermata di diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Perugia dal 2006. È abilitata per le funzioni di professore associato nel settore concorsuale 12/F1 (IUS/15) dal 31 marzo 20171.
- Partecipazione a convegni: Negli ultimi anni, ha partecipato come relatrice a diversi convegni su temi giuridici, tra cui il ruolo del consulente tecnico nel procedimento arbitrale e i procedimenti sulle relazioni familiari con il minore1.
Per ulteriori dettagli, puoi consultare il suo curriculum vitae
Non avevamo dubbi: sono i bastian contrari della politica!
Come al solito sanno dire solo NO. Sono un disco rotto.