Dà fuoco a sterpaglie, cade e il fuoco lo ustiona, 70enne grave

Dà fuoco a sterpaglie, cade e il fuoco lo ustiona, 7oenne grave

Dà fuoco a sterpaglie, cade e il fuoco lo ustiona, 70enne grave

Dà fuoco a sterpaglie – Un uomo di 70 anni è rimasto gravemente ustionato oggi, attorno alle 9,30, nelle campagne di Spello, in via Pieve di Sant’Apollinare. Da quanto è stato possibile apprendere, l’anziano avrebbe deciso di dar fuoco a degli scarti di potatura e per essere più efficace ha utilizzato una tanica di benzina.

Secondo quanto riferito dal comando dei vigili del fuoco di Perugia, il 70enne – visto il ritorno di fiamma mentre stava facendo l’operazione – ha cercato di mettersi in salvo scappando, ma è caduto. Rovinando a terra si è rovesciato addosso il contenuto della tanica.

In un batter d’occhio le fiamme lo hanno avvolto e la tragedia si è consumata rapidamente. Viste le ustioni riportate, all’ospedale Santa Maria della Misericordia  hanno deciso di trasportarlo presso il Centro Grandi Ustionati dell’A.O.U.P. di Pisa. Per il trasporto è stato fatto arrivare l’elisoccorso.

Ad aiutare l’anziano, riferiscono i vigili del fuoco, una donna che con acqua cercava di spegnere le fiamme che gli avevano avvolto il corpo utilizzando dei secchi di acqua.

Nel frattempo, a Petrignano di Assisi, un altro incidente sul luogo di lavoro ha coinvolto un uomo di 60 anni, che è stato ferito in modo grave cadendo dall’alto. Il sessantenne è ricoverato in codice rosso all’ospedale di Perugia.

“Due incidenti sul lavoro gravissimi, con i lavoratori del settore edile entrambi in prognosi riservata, a Petrignano e a Monteleone di Orvieto. La giornata di oggi è una di quelle che segna l’ennesima pagina nera per la nostra regione, già in vetta nella classifica degli incidenti mortali sul lavoro, e che continua a segnare record negativi. E’ però arrivato il momento di dire basta e di fermare una ecatombe continua. Il nostro appello è quello di uno scatto di coscienza alle istituzioni tutte e alle associazioni datoriali, affinché possa finalmente prendere forma e attuazione la nostra piattaforma, presentata e condivisa, con l’obiettivo di arrivare ad un patto regionale per la salute, la sicurezza e l’ambiente e dare vita finalmente ad una vera filiera della sicurezza. Il tempo delle dichiarazioni e dei proclami è finito, ora servono atti concreti”.

Così in una nota Maria Rita Paggio, segretaria generale della Cgil dell’Umbria, Angelo Manzotti segretario generale della Cisl Umbria, Maurizio Molinari, segretario generale Uil dell’Umbria insieme alle categorie dei lavoratori dell’edilizia Elisabetta Masciarri, segretaria generale della Fillea Cgil Umbria, Giuliano Bicchieraro segretario generale Filca Cisl Umbria e Roberto Lattanzi, responsabile Feneal Uil Umbria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*