Corso Formazione Biosicurezza in tra Esercito Italiano e Spallanzani

L'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani"

Corso Formazione Biosicurezza in tra Esercito Italiano e Spallanzani

Corso Formazione Biosicurezza in tra Esercito Italiano e Spallanzani

Corso formazione Biosicurezza – Ieri, presso il Centro Congressi dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani,” si è tenuto un corso di formazione e aggiornamento dedicato agli operatori dei laboratori BSL3 e BSL4, con la particolare accreditazione ECM. Questo corso è stato promosso dal Laboratorio di Virologia e Biosicurezza dell’istituto e ha attratto la partecipazione di 100 corsisti provenienti da diverse realtà sanitarie. La collaborazione dell’Esercito Italiano è stata fondamentale per la realizzazione di questo evento, in particolare grazie al coinvolgimento del 7° Reggimento Difesa NBCR e l’Istituto di Scienze Biomediche della Difesa.

L’inizio dei lavori è stato moderato dal Dr. Fabrizio Maggi, Direttore UOC Virologia e laboratori Biosicurezza. Il Direttore Sanitario, Dr. Pietro Scanzano, ha sottolineato l’importanza dell’integrazione, sinergia e ridondanza tra le diverse professionalità e istituzioni coinvolte. Ha enfatizzato la necessità di collaborazioni anziché duplicazioni, un obiettivo che è già in fase di attuazione.

Successivamente, il Direttore Scientifico, Dr. Enrico Girardi, ha evidenziato un significativo miglioramento tecnologico nei laboratori di biocontenimento. Questo progresso aumenterà la funzionalità dell’Istituto, che si propone come centro non solo per la ricerca interna ma anche per mettere a disposizione delle strutture di alta sicurezza alla comunità scientifica e al Paese. La collaborazione con l’Esercito Italiano è stata ritenuta fondamentale in questo contesto.

Per il responsabile scientifico del corso, il Dr. Daniele Lapa, l’evento ha rappresentato un’opportunità di confronto tra diverse realtà operanti nel campo della biosicurezza, tra cui istituti zooprofilattici e l’Esercito Italiano. Questo incontro costituisce un punto di partenza per future collaborazioni scientifiche tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani,” il 7° Reggimento Difesa NBCR e l’Istituto di Scienze Biomediche della Difesa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*