Italia e Cina insieme per il turismo attraverso WeChat

Enit e WeChat siglano un accordo strategico per promuovere

Italia e Cina insieme per il turismo attraverso WeChat

Italia e Cina – Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo italiana, ha stretto una collaborazione strategica con WeChat, la piattaforma digitale leader in Cina, che conta ben 1,3 miliardi di utenti attivi. L’accordo mira a aumentare notevolmente la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all’Italia, con l’obiettivo di incrementare il flusso di turisti verso la Penisola.

L’accordo è stato ufficializzato nell’evento intitolato “Welcome with Weixin Alliance,” organizzato a Roma da Tencent in collaborazione con Enit. Alla firma dell’accordo hanno partecipato importanti figure, tra cui l’on. Gianluca Caramanna, Consigliere del Ministero del Turismo, Ivana Jelinic, Amministratore Delegato di Enit, e Ma Fengming, Direttore Generale Marketing Internazionale di WeChat.

Questa partnership darà il via a una serie di iniziative promozionali all’avanguardia, tra cui la creazione di un videogioco dedicato alla figura della Venere, influencer virtuale della campagna “Open to Meraviglia.” Queste iniziative sfrutteranno l’ampia diffusione dell’app WeChat sul mercato cinese.

Nel prossimo futuro, Enit e WeChat prevedono di lanciare un programma di live-streaming con influencer cinesi che gireranno l’Italia, creando contenuti focalizzati sulla promozione delle destinazioni turistiche e delle attrazioni italiane.

Enit collabora con WeChat nel campo del digital marketing da diversi anni, e questo ha contribuito a posizionare l’Italia al primo posto tra le destinazioni europee nel 2023 in termini di efficacia del brand nazionale nell’ecosistema online cinese. WeChat è uno strumento fondamentale per promuovere l’Italia, in quanto i cinesi utilizzano questa piattaforma per tutte le attività quotidiane, dalla comunicazione ai pagamenti, dalla prenotazione di vacanze allo shopping online. Nel settore turistico, WeChat svolge un ruolo cruciale in tutte le fasi dell’esperienza di viaggio, dalla fase di ispirazione alla prenotazione, fino ai servizi offerti durante il viaggio e alla condivisione delle esperienze post-viaggio.

L’obiettivo di questa collaborazione è rendere l’Italia ancora più accogliente e accessibile come destinazione turistica per i visitatori cinesi, utilizzando le nuove tecnologie per migliorare l’esperienza di viaggio e promuovere la cultura, la storia e la bellezza del paese.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*