Aumentati gli accessi al pronto soccorso di Perugia per il caldo
In queste giornate di caldo intenso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Perugia, diretto dal dottor Paolo Groff, ha registrato un incremento del 10-20% circa degli accessi, distribuito su tutte le fasce di età, con un lieve aumento di persone anziane. Per quanto riguarda gli anziani, la maggior parte di loro presenta un peggioramento del quadro generale con sintomi riconducibili alla disidratazione.
Rispetto a luglio dello scorso anno (accessi giornalieri medi 161), a luglio 2023 gli accessi giornalieri medi sono 196. “I consigli fondamentali per evitare gli effetti avversi del caldo – spiega il dottor Groff – sono quelli di soggiornare in ambienti freschi, indossare indumenti traspiranti, favorire la ventilazione degli ambienti, idratarsi e sollecitare gli anziani e le persone con patologie croniche a bere adeguatamente, prediligere una dieta ricca di frutta e verdura e limitare il più possibile il consumo di alcolici”.
Commenta per primo