Valorizzazione patrimonio culturale Comuni umbri, proposta di legge con Città umbra della cultura
Valorizzazione patrimonio culturale – Il consigliere Daniele Carissimi (Lega) ha presentato una proposta di legge mirata a promuovere e valorizzare il patrimonio culturale dei Comuni umbri, nonché a conservarne l’identità culturale e promuoverne la crescita economica e sociale. La proposta prevede anche l’istituzione del titolo di “Città umbra della cultura”, ispirandosi alle iniziative di successo che hanno portato al riconoscimento delle capitali europee e italiane della cultura.
Carissimi spiega che il titolo di “Città umbra della cultura” consentirebbe a un Comune o a un’Unione di Comuni di essere selezionato annualmente e di ricevere contributi per un anno intero, mettendo in mostra il proprio patrimonio culturale e attirando turisti da tutto il mondo. L’obiettivo principale è stimolare la valorizzazione e la scoperta del patrimonio culturale, artistico e storico non solo delle città capoluogo, ma anche dei borghi e dei piccoli centri meno conosciuti, che meritano di essere promossi e visitati.
Attraverso questa proposta di legge, la Regione pubblicherà annualmente un avviso rivolto ai Comuni e alle Unioni di Comuni, incoraggiandoli a elaborare e candidare un Progetto che includa iniziative culturali per valorizzare il territorio, attrarre il turismo, promuovere la sostenibilità e l’inclusione. I progetti saranno valutati da una Commissione nominata dalla Giunta regionale sulla base di parametri definiti.
Carissimi sottolinea che l’obiettivo è promuovere la conoscenza dei luoghi umbri, compresi quelli meno noti, migliorando le condizioni di fruizione culturale e turistica nel rispetto del territorio e delle sue tradizioni. La proposta di legge mira a generare un circolo virtuoso che coinvolga attivamente i Comuni umbri nella competizione positiva per la valorizzazione del proprio patrimonio e che possa generare un valore aggiunto sul territorio indipendentemente dal risultato della selezione.
“In sintesi – conclude Carissimi – l’intento di questa proposta di legge è quello di promuovere e sostenere la conoscenza dei luoghi dell’Umbria, compresi quelli meno noti, e di migliorare le condizioni di fruizione culturale e turistica degli stessi, nel rispetto del territorio e delle sue tradizioni”.
Commenta per primo