Umbria, elezioni comunali: previsioni
Il prossimo 12 giugno 7 Comuni umbri andranno al voto per eleggere i Sindaci e i nuovi Consigli Comunali. Riguardano complessivamente una popolazione di 48701 abitanti con due Comuni, Narni e Todi che superano i 15.000 abitanti seguiti da Deruta Cascia Valtopina Monteleone di Spoleto e Poggiodomo. E’ un test limitato ma sicuramente importante per la nostra Regione.
Di Giancarlo Lunghi
A Narni -18405 abitanti- si confrontano l’Assessore al turismo e alla Cultura Lorenzo Lucarelli sostenuto da una ampia coalizione di centro sinistra guidata dal Pd di cui il candidato sindaco Lucarelli è espressione e che ha vinto le primarie con il Vice-Sindaco uscente Marco Mercuri espressione del Partito Socialista Italiano e per il centro destro unito Cecilia Cari, commerciante narnese, sostenuta da Forza Italia Lega Fratelli d’Italia e la lista di Rinnovamento Vittorio Sgarbi. Si candidano anche Roberto Pei di Rifondazione Comunista e Maurizio Bufi sostenuto da una lista civica ispirata da Azione di Carlo Calenda. In questi ultimi 5 anni l’amministrazione uscente di centro-sinistra ha tenuto sotto controllo la gestione del bilancio e del suo equilibrio ed ha lavorato per salvaguardare il tessuto economico imperniato su importanti industrie e sviluppato le attività in campo sociale e turistico. Il confronto è molto acceso sul nuovo ospedale di Narni-Amelia da costruire ormai da molti anni. la Sanità è un tema dirimente e importante. Le previsioni sono di una vittoria di Lucarelli forse già al primo turno anche se questa volta il centro destra va unito ed è abbastanza agguerrito.
A Todi -15877 abitanti – si ripresenta il Sindaco in Carica l’Avv. Antonino Ruggiano espressione in una ampia coalizione di Centro-Destra. Fratelli d’Italia, Lega Forza Italia, Todi Tricolore e la lista del Vice-Sindaco Adriano Ruspolini che ha lasciato la Lega e si confronta con il Centro Sinistra che candida il civico Avv. Fabio Catterini sostenuto da Partito Democratico Movimento 5 Stelle Sinistra per Todi e Civici x Todi. Si candida inoltre il civico Floriano Pizzichini sostenuto da Azione Todi Civica e Progresso per Todi. Manca all’appello la lista del Partito Socialista che a Todi ha sempre ottenuto ottimi risultati con percentuali sempre superiori alle due cifre, una mancanza che sicuramente si sente e si percepisce ed è abbastanza clamorosa. Si prevede un ballottaggio con Ruggiano favorito al secondo turno e che se dovesse vincere sarebbe Sindaco per la terza volta. Il confronto è molto serrato sul ruolo della Città di Todi, del turismo e soprattutto sul funzionamento e potenziamento dell’Ospedale di Pantalla.
A Deruta -9478 abitanti – si confrontano l’uscente sindaco Michele Toniaccini Presidente dell’Associazione dei Comuni Umbri sostenuto dalla lista Cittadini per Deruta e Raffaella Diosono che guida la lista Rilancio e Futuro. Il confronto riguarderà soprattutto la capacità di dare maggiore vita e vitalità al paese della ceramica sostenendo concretamente tale comparto in uno dei borghi più belli del nostro paese. Qui chi prende più voti il 12 giugno è eletto Sindaco, le previsioni sono favorevoli per una riconferma di Toniaccini ma il centro sinistra ha presentato una squadra giovane e rinnovata che può guardare con fiducia e ottimismo per il futuro.
A Cascia – 2977 abitanti – ,la città di Santa Rita- il Sindaco uscente Mario De Carolis non ha avversari essendo stata presentata solo la sua lista e la tornata amministrativa è valida se si recano alle urne il 50% degli aventi diritto al voto. Eppure questo è un Comune importante perché deve gestire la ricostruzione post sisma ora finalmente avviata. E pensare che in questo comune alle Regionali 2019 il centro-destra aveva preso l’80% dei consensi con la Lega primo partito con il 37% , a dimostrazione che se non ci si radica sul territorio i consensi vanno e vengono e sono molto volatili.
A Valtopina – Comune Commissariato – si confrontano l’ex Sindaco Lodovico Baldini e uno dei consiglieri che lo ha sfiduciato, Gabriele Coccia. Valtopina-1296 abitanti svolge un ruolo importante nell’area del Parco del Subasio tra Assisi Spello e Nocera Umbra. Baldini sarà di nuovo eletto? E’ possibile.
In Valnerina si vota anche a Monteleone di Spoleto- 574 abitanti ,Comune a due passi dal confine con il Lazio e si confrontano Il Sindaco uscente Marisa Angelini con la lista Paese è Futuro e Francesco Pasquali con la lista Aria nuova ripartiamo. Dovrebbe farcela il sindaco Angelini ma possono esserci soprese.
Poggiodomo il comune con minori abitanti dell’Umbria solo 94 abitanti anch’esso Commissariato da alcuni mesi ha candidati a Sindaco Marina Amori con la lista crescere Insieme e Filippo Marini con la lista Poggiodomo di tutti. Chi vincerà? È una questione tra poche famiglie e persone, non si possono fare previsioni al riguardo. La speranza è che in tutti e sette i Comuni vinca il migliore e che la gente vada a votare perché decide il destino per 5 anni della propria comunità delle proprie città e dei propri borghi di una regione splendida come l’Umbria che ha bisogno dopo la pandemia ed ora anche la guerra in Ucraina di risollevarsi e rilanciarsi mediante un nuovo e rinnovato sviluppo economico sociale e culturale.
Commenta per primo