Alla UIL FPL di Terni un workshop cinematografico e teatrale
Il 28 e 29 maggio 2022 alla UIL FPL di TERNI in via Alessandro Volta, 6, l’associazione culturale LaborVentuno organiz
di Melissa Marchetti
L’Associazione Culturale LaborVentuno fondata
Nel 1994, forte dell’esperienza maturata, fa nascere la società di produzione “Matteo Cinematografica”, e debutta alla regia con “Per non dimenticarti” , lungometraggio che otterrà il premio per migliore opera prima al Magna Graecia Film Festival nonché successo di critica. A questo film seguiranno altri lungometraggi, fiction televisive e documentari. Parallelamente, Mariantonia prosegue il lavoro di aiuto regista e sceneggiatrice. Nel 2018 pubblica il suo primo romanzo “Il silenzio del sabato” per la casa editrice La Nave di Teseo, col quale vincerà il premio nazionale di narrativa “Maria Teresa di Lascia”. Segue, nel 2020 la pubblicazione de “A una certa ora di un dato giorno”, sempre per La Nave di Teseo.
Mariantonia Avati con il suo workshop presenta un percorso di conoscenza tecnica necessario a chiunque abbia come traguardo quello di frequentare un set o un palco.
La caratteristica che rende il progetto LaborVentuno unico in Italia riguarda la proposta territoriale. Le grandi città offrono ogni tipo di corso, e spesso, chi vive lontano, ed è interessato, deve farsi carico delle onerose spese di viaggio, vitto e alloggio, nonché dello stress che comporta uno spostamento.
LaborVentuno ritiene che la proposta culturale, in ogni sua forma, debba raggiungere chi, per ragioni personali, non può viaggiare ma ha in sé il desiderio di rapportarsi alla propria passione.
Il corso è rivolto:
- a chi vuole diventare attore professionista e intende affrontare un percorso che richiede lo spostamento verso una delle città che offrono scuole qualificate (Centro Sperimentale o Accademia), ma desidera prima testare se stesso;
- a chi vive il racconto per immagini (cinema, tv, web, teatro) come una grande passione;
- a chi desidera acquisire una base dalla quale partire per la comprensione del testo;
- a chi intende seguire il workshop da uditore e precludersi il coinvolgimento direttoNon vengono richiesti curricula, né ci sono limiti di età per la partecipazione.Per tutte le info si può contattare MELISSA MARCHETTI
Commenta per primo