Consiglieri comunali Pd Perugia contro giunta regionale: niente risorse per la sanità del territorio

Previsti solo interventi strutturali su immobili senza toccare minimamente i servizi e le funzioni

Consiglieri comunali Pd Perugia contro giunta regionale: niente risorse per la sanità del territorio
Consiglieri comunali Pd Perugia contro giunta regionale: niente risorse per la sanità del territorio

Consiglieri comunali Pd Perugia contro giunta regionale: niente risorse per la sanità del territorio

Previsti solo interventi strutturali su immobili senza toccare minimamente i servizi e le funzioni

“Abbiamo presentato un atto in consiglio comunale, preparato e depositato un anno fa, per chiedere al Comune di Perugia di farsi portavoce presso la Regione Umbria delle molte problematiche che attraversa il sistema sanitario e di essere ascoltati dalla commissione salute presso l’Assemblea legislativa, in vista dell’approvazione del nuovo piano sanitario.”


Così un comunicato stampa dei Consiglieri del Comune di Perugia del Pd Erika Borghesi, Sarah Bistocchi e Francesco Zuccherini


“In questi giorni nel frattempo sono state pubblicate le decisioni della Giunta regionale in merito all’utilizzo dei tanti fondi che arriveranno in Umbria dal PNRR. Risulta chiaro, da quello che emerge, che non è previsto alcun investimento lungimirante sulle Case e Ospedali di Comunità, vero punto centrale per il rilancio della sanità territoriale in Umbria e a Perugia, prevedendo soltanto interventi strutturali su alcuni immobili senza toccare minimamente i servizi e le funzioni.
La scelta, oltretutto, per Perugia di investire soltanto sulla riqualificazione dell’immobile di Via XIV settembre, abbandonando così l’idea di trasferire il distretto sanitario e di costruire la Casa di Comunità nella Nuova Monteluce, la reputiamo grave, sbagliata e dannosa per la città, per il servizio sanitario e per le speranze di rilancio di una zona ormai abbandonata a se stessa, a partire dalle Istituzioni.
Questo oltretutto sembra essere l’unico investimento programmato per Perugia che, oltre a non essere sufficiente per le esigenze della città, risulta anche poco lungimirante rispetto ai programmi di sviluppo e dei piani sanitari da riversare nei territori.
Chiedevamo, con il nostro atto, anche attenzione per il territorio della zona nord di Perugia, che soffre da anni la mancanza di strutture e servizi sanitari adeguati alle necessità del territorio, ipotizzando la nascita di una Casa della Salute in quell’area di Perugia. Anche questa nostra richiesta sembra totalmente superata dalle decisioni della maggioranza in Regione, a scapito della città e del territorio.
Non può essere questa l’idea e il disegno di rilancio della sanità umbra; non esistono programmazione né piani strategici per i servizi del territorio. Non è oltretutto accettabile, di fronte a ciò, registrare il silenzio imbarazzante del capoluogo di regione nel momento in cui si decide il futuro della sanità e dei servizi nella propria città”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*