“Camminata nella storia” tra Ponte San Giovanni e Civitella d’Arna, successo di pubblico

Camminata nella storia tra Ponte San Giovanni e Civitella d'Arna, successo di pubblico

“Camminata nella storia” tra Ponte San Giovanni e Civitella d’Arna, successo di pubblico

Grande partecipazione e interesse alla “Camminata nella Storia” tra Ponte San Giovanni e Civitella d’Arna organizzata da Pro Ponte, Pro Arna e Centro Socio Culturale di Ponte San Giovanni. C’era anche una famiglia in costume etrusco ad andare incontro ai partecipanti, oltre cento persone, sul percorso tracciato lungo il Tevere e poi sulle vie poderali e sulla via regale di Porta Sole. Alla partenza l’accoglienza è stata curata dai presidenti della Pro Ponte, Antonello Palmerini,  Lamberto Salvatori, Pro Arna e Roberto Baldassarri, Circolo socio culturale.


Fonte: Gino Goti


A guidare la passeggiata l’archeologa Lorena Rosi Bonci che nel corso del cammino ha ricordato l’importanza del Tevere che nei millenni della storia ha creato tutto il territorio su cui sorge Perugia e tutte le località sulle rive del suo attuale percorso, residuo del gigantesco lago Tiberino. Strada facendo si è parlato della Pieve di Lidarno e della sua amena campagna, prima di affrontare l’erta dell’antica via Regale di Porta Sole fino al piazzale della chiesa di Civitella dove oltre a godere di un suggestivo panorama c’era la Pro Arna ad offrire una gustosa degustazione di minestra con fagioli, torcolo tradizionale e vino. Non prima di aver fatto visita alle cisterne romane e alle preziosità conservate nell’”Antiquarium di Arna, la città scomparsa” ma tenuta in perfetta salute da Lamberto Salvatori alla guida di una attivissima pro loco o meglio Pro Arna.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*