Papa ricoverato al Gemelli: “Sta bene”, gli auguri di Draghi e cardinale Bassetti
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, esprime affettuosi auguri di rapida convalescenza e pronta guarigione al Santo Padre, dopo l’intervento. Papa Francesco è stato operato in anestesia generale al Policlinico Gemelli per una stenosi diverticolare del sigma e secondo il primo bollettino “ha reagito bene” all’intervento.
Il Pontefice è arrivato nel primo pomeriggio di ieri con un ridottissimo seguito. L’auto lo ha lasciato all’ingresso principale della struttura ospedaliera del Gemelli. Già dalla mattina al Policlinico si poteva notare una mobilitazione generale per organizzare al meglio la struttura in attesa dell’arrivo di Francesco.
Anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Papa un messaggio di pronta guarigione. “Santità, atterrato a Parigi per la visita di Stato che mi accingo a iniziare nella vicina e amica Francia, ho appreso del suo ricovero al Policlinico Gemelli”, ha scritto ieri il Capo dello Stato in un messaggio inviato a Papa Francesco. “L’affettuoso pensiero degli italiani tutti, di cui mi faccio interprete unendovi il mio personale, accompagna in queste ore Vostra Santità, unitamente ai più cordiali auguri di buona convalescenza e ancor migliore e pronta guarigione”.
Pubblichiamo il testo integrale del messaggio inviato a Papa Francesco dal Cardinale Presidente Gualtiero Bassetti dopo l’intervento chirurgico al quale il Santo Padre è stato sottoposto nella giornata di ieri.
Beatissimo Padre,
esprimo la vicinanza delle nostre Chiese, delle nostre comunità, dei nostri fedeli, con l’augurio di una buona convalescenza e pronta guarigione. Nell’apprendere la notizia del Suo ricovero al Policlinico Gemelli per un intervento chirurgico, abbiamo pregato per Lei affidando al Padre la Sua salute. Ci siamo lasciati guidare dalle parole del Salmo che abbiamo proclamato nella liturgia domenicale: “I nostri occhi sono rivolti al Signore”. Affidiamo al Signore i medici e tutto il personale sanitario che, con passione e amore, si stanno prendendo cura di Lei e di tutti i pazienti e gli ammalati. Anche in questa occasione ci ha insegnato come affrontare la sofferenza. Lo sguardo rivolto agli impegni dei prossimi mesi (il viaggio in Ungheria e in Slovacchia a settembre) e il sorriso abituale dalla finestra del Palazzo Apostolico, con cui ci dà appuntamento ogni domenica, sono una grande testimonianza. Non bisogna mai cedere allo sconforto anche nelle ore della fatica più dura. Grazie, Padre Santo! La attendiamo domenica prossima, dalla finestra del Palazzo Apostolico, per pregare insieme l’Angelus e ascoltare la Sua parola.
Cardinale Bassetti guida delegazione in Sudafrica e Malawi E’ giunta in Sud Africa questa mattina (12 aprile) una delegazione umbra di rappresentanti e operatori per [Leggi ancora]
Diocesi Perugia – Città della Pieve, domani sarà ordinato un nuovo sacerdote Il cardinale Bassetti consacrerà in cattedrale il giovane seminarista Emmanuel John Olajide Boluwatife er l’imposizione [Leggi ancora]
Ad Assisi oltre 2000 giovani da 115 paesi per incontrare il Papa Economy of Francesco Assisi si prepara ad accogliere gli oltre 2000 economisti e imprenditori under [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo