Unistra Pg, sanzione alla prof Spina, sospesa dal servizio di nove mesi

Unistra Pg, sanzione alla prof Spina, sospesa dal servizio di nove mesi

L’Università per Stranieri andrà avanti senza direttore generale. E’ quanto ha deciso ieri il consiglio di amministrazione dell’ateneo, durante una riunione. Il cda ha anche deliberato una sanzione nei confronti della professoressa Stefania Spina, quella che aveva preparato Luis Suarez all’esame di Italiano. La docente sarà sospesa dal servizio di nove mesi, con circa la metà dello stipendio “conformemente al parere vincolante che è stato espresso in data 18 dicembre 2020 dal Collegio di disciplina dei professori di prima fascia dell’Ateneo”.

Lo stesso cda, inoltre, si caricherà dei poteri del direttore e quattro funzionari – presenti in Ateneo – ciascuno per le proprie mansioni e saranno chiamati a firmare gli atti di ordinaria amministrazione. Si tratta di dipendenti “di
elevata professionalità”. Il C.d.A. odierno ha anche proceduto a nominare il componente mancante del Nucleo di Valutazione dell’Ateneo, che è ora ricostituito nella sua interezza.

Salta il bando “a tempo” per sostituire Simone Olivieri. La prorettrice ha tenuto a far presente che “l’avviso era stato emanato sulla base di un’interpretazione, rivelatasi poi errata, da parte dei preposti uffici dell’Ateneo in ordine ad un parere rilasciato dall’Avvocatura dello Stato sulle ipotesi da percorrere per supplire all’assenza del direttore generale. Proprio su sollecitazione della prorettrice, il consiglio di amministrazione ha voluto lasciare agli atti, formalizzata, la richiesta al prossimo direttore general di istituire un Ufficio legale d’Ateneo, ad oggi inesistente, e di reclutare un dirigente che, in caso di impossibilità del direttore generale di operare, possa anche svolgerne le funzioni (figura di cui l’Università per Stranieri al momento è priva).

La prorettrice resterà in carica. La professoressa Daniella Gambini ha incassato il via libera da parte dell’Avvocatura di Stato per il suo ruolo di prorettrice. “La stessa, peraltro decano dei professori, ispirandosi al principio della massima trasparenza, ha ritenuto d’interpellare in merito l’Avvocatura dello Stato. Quest’ultima ha confermato che la funzione di prorettrice mantiene efficacia anche dopo le dimissioni della rettrice Giuliana Grego Bolli ed ha altresì confermato la piena legittimità da parte della prorettrice a presiedere il consiglio di amministrazione.

Durante il consiglio amministrazione si è discusso del concorso di dottorato di ricerca. “La graduatoria sarà approvata al termine delle verifiche degli atti del concorso da parte degli organi consultivi esterni competenti, a cui la prorettrice stessa si è rivolta. All’esito di tali verifiche, i risultati saranno tempestivamente resi pubblici”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*