Coronavirus, arriva nuova variante Covid-19, è allarme in tutta Europa
Coronavirus: ministro Sanità Gb ammette, nuova variante ‘fuori controllo’
Il ministro della Sanità britannico, Matt Hancock, ha ammesso che la nuova variante del Covi in Inghilterra in questo momento è “fuori controllo” e per questo il governo ha dovuto agire “rapidamente e con decisione” con il lockdown duro per Natale. In un’intervista a Sky, il ministro ha detto che il nuovo ceppo del virus non provoca una malattia più grave ma si trasmette molto più rapidamente.
LEGGI ANCHE – Variante Covid arrivata in Italia, sequenziato genoma virus SARS-CoV-2 al Celio
Riguardo poi al vaccino, ha detto che secondo i dati di ieri sera alle 20.00 erano state vaccinate 350mila persone: “andremo avanti ma ci aspettano mesi difficili”, ha affermato.
LEGGI ANCHE – Coronavirus: vaccino Covid, ecco le istruzioni operative per l’allestimento
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha esortato le autorità sanitarie pubbliche e i laboratori in Europa ad analizzare e sequenziare i campioni di virus per verificare il potenziale di diffusione della nuova variante del Covid-19, rilevata per la prima volta in Inghilterra.
Il Centro ha quindi sollecitato test, l’isolamento e monitoraggio di “persone con un legame epidemiologico a casi con la nuova variante o che si sono recentemente recate nelle zone che si sa essere state colpite, al fine di fermare la diffusione del nuovo ceppo”. I paesi che riscontrano casi della nuova variante del Sars-CoV-2, sono stati invitati a riferire i loro risultati attraverso il sistema di allarme rapido e di risposta dell’Unione Europea.
-
Tra gli altri consigli, l’Ecdc ha ribadito la necessità di evitare viaggi non essenziali.
La presidenza tedesca dell’Unione Europea “ha invitato domani alle 11 i rappresentanti dei Paesi membri ad una riunione d’emergenza del meccanismo di risposta alla crisi (Ipcr) per coordinare la risposta alla nuova variante del coronavirus nel Regno Unito”. Lo ha annunciato su twitter il portavoce della presidenza tedesca, Sebastian Fischer.
“Il dato fondamentale – precisa Galli – è che non si tratta di una variante che dà una malattia più grave, sembra essere particolarmente efficiente nell’essere trasmessa. Ma vuol dire che è più efficiente nel senso che si trasmette di più o è che più efficiente delle altre nell’essere tramessa? Probabilmente vale la seconda, ed è facile che in determinate aree della Gran Bretagna abbia rimpiazzato le altre varianti”.
Coronavirus: nuova variante, possibile stop a viaggi in Gb anche da Irlanda
L’Irlanda sta prendendo in considerazione ulteriori restrizioni legate alla nuova variante del coronavirus identificata nel Regno Unito. All’emittente nazionale Rte, il ministro della Salute Stephen Donnelly ha dichiarato che potrebbero essere vietati voli, traghetti e spostamenti in generale da e per la Gran Bretagna, e che una decisione verrà presa entro oggi.
Ha inoltre ammesso che gli irlandesi non in grado di tornare dal Regno Unito a causa delle nuove restrizioni si troveranno in una “situazione terribile”.
Si ipotizza che i timori sulla nuova variante del Covid-19, in rapida diffusione in tutta l’Inghilterra, potrebbero portare a un cosiddetto “confine duro” tra l’Irlanda del Nord e la Repubblica d’Irlanda.
Coronavirus: Speranza, ‘nuova variante più veloce, vaccini possono funzionare’, Non sembra fare maggiori danni sull’individuo
“Sono le prime ore di approfondimento ma da quello che sappiamo si tratta di una variante del virus più veloce nel propagarsi, non sembra fare maggiori danni sull’individuo ma si propaga più velocemente e questo vuol dire più contagi ed è un problema”. Lo dice il ministro della Salute, Roberto Speranza, a In Mezz’ora in Più.
“Dalle primissime informazioni sembrerebbe che vaccini che sono in fase terminale e che dovrebbero essere approvati dall’Ema il 21 dicembre, possano funzionare egualmente anche su questa variante ma sono informazioni che dobbiamo ancora rendere più solide”.
Coronavirus: Galli (Sacco), ‘su variante calma, potrebbe non essere più cattiva’, ‘da settembre in Gb, potrebbe essere già passata’
“Darei un invito alla calma. E’ chiaro che questa questione va meglio definita. Non abbiamo ancora una pubblicazione scientifica, abbiamo sintetici rapporti ma saremmo di fronte a variante che non è più cattiva di quelle che già circolano, ha forse una maggior capacità più diffusiva tanto è vero che si sta affermando in Gran Bretagna”.
- Lo ha detto Massimo Galli, infettivologo e primario dell’ospedale Sacco di Milano e docente all’università Statale del capoluogo lombardo all’Aria di domenica su La7, parlando della nuova variante del coronavirus rilevata nel Regno Unito.
La nuova variante, “forse è in grado di essere più aggressiva delle altre varianti circolanti – ha spiegato Galli – Si parla di prime osservazioni di questa variante, le prime sequenze datate risalgono al 20 e al 21 settembre. D’accordo, stiamo attenti ma temo sia verosimile che Oltremanica ne sia passata un bel po’. Si muore di più? Solo se ci ostiniamo a non stare attenti a questo virus, a prescindere dalla variante”.
A quanto apprende l’Adnkronos da autorevoli fonti, il ministero degli Affari Esteri guidato da Luigi Di Maio ha comunicato alla Gran Bretagna l’interruzione dei voli a causa delle nuova variante più aggressiva del Covid-19 che si sta diffondendo rapidamente nel Sud est dell’Inghilterra ed è stata rilevata anche in Danimarca, Olanda e Australia. La stessa decisione è stata assunta anche da Paesi Bassi e Belgio.
Commenta per primo