Regione Umbria e Fase 2, piano che tiene conto di tutti i comparti
La Regione Umbria ha annunciato oggi i primi provvedimenti di contrasto alla crisi generata dall’emergenza Coronavirus. Già deliberati 32,5 milioni di euro per sostenere le imprese e favorire la ripresa. Oltre 18 milioni per erogazioni a fondo perduto e prestiti fino a 25 mila euro. Altri 6 milioni per integrare le garanzie del Governo per i prestiti non superiori agli 800 mila euro, attraverso la finanziaria Gepafin, che porterà la garanzia al 100% delle somme richieste. 1 Milione per consentire alle banche di anticipare la cassa integrazione.
Fondi per incentivare la digitalizzazione delle imprese e sostenere quelle che stanno già investendo per poter lavorare nonostante la sospensione delle attività. Un piano che tiene conto di tutti i comparti e permetterà alle piccole e medie imprese di sopportare meglio le difficoltà del momento. A questo si aggiunga la sospensione del bollo auto e tutte le misure per Imprese e Famiglie ancora al vaglio dell’esecutivo.
Non è certo la soluzione agli enormi problemi di questi giorni e certamente altro ci sarà da fare ma questo inizio va nel giusto verso e da il segno del cambiamento voluto dai cittadini col voto dato a FDI e alla coalizione di centrodestra.
Commenta per primo