![borrelli-norcia](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2020/01/borrelli-norcia-678x381.jpg)
Borrelli a Norcia, scuola pronta entro e non oltre le festività di Pasqua
«Un ingegnere seguirà minuto per minuto i lavori fino a quando la struttura non sarà terminata». Queste le parole del capo della Protezione civile nazionale, Angelo Borrelli, al termine della riunione che si è svolta a Norcia tra la stessa Prociv, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia il Comune e la dirigente scolastica, Rosella Tonti, che nei giorni scorsi aveva denunciato il ritardo dei lavori.
«La nuova scuola Superiore temporanea di Norcia – ha detto – dovrà essere realizzata entro e non oltre le festività di Pasqua». Ieri la protesta dei ragazzi a Roma davanti al Parlamento e che ha richiamato l”attenzione del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il quale ha invocato l’intervento della Protezione civile e degli enti locali per capire i motivi di tali ritardi e quindi porvi rimedio.
Il presidente della Provincia, Luciano Bacchetta, ha sottolineato che “la realizzazione delle scuole Superiori va della sopravvivenza della città di Norcia e questi ritardi, causati dalla ditta, sono inaccettabili”.
“Il 28 gennaio – ha aggiunto Bacchetta – scadono i termini previsti dalla legge per escludere eventualmente l” azienda dall” appalto. Al momento non precludiamo alcuna strada, anche se è evidente che adottare questa linea comporterebbe un ricominciare da zero e questo non ce lo possiamo permettere, ma a questo punto la ditta ci deve dare entro domani un cronoprogramma preciso con cui intende procedere nella realizzazione dell” appalto”. Bacchetta ha anche ricordato che se l” opera fosse stata assegnata “con poteri legislativi straordinari a questo punto sarebbe stata realizzata”.
Prima della riunione tutti i rappresentanti delle varie istituzioni hanno svolto un sopralluogo al cantiere per vedere da vicino lo stato dell’opera. Le parti venerdì torneranno a riunirsi a Norcia e sarà presente anche il vertice dell’azienda che si è aggiudicata l’appalto.
Commenta per primo