Perugia calcio, il Cosenza strappa meritatamente il pari 2-2

Perugia calcio, il Cosenza strappa meritatamente il pari 2-2

Perugia calcio, il Cosenza strappa meritatamente il pari. Non basta Iemmello, al 12mo gol per superare l’esame di maturità

Elio Clero Bertoldi
PERUGIA – Fallisce, il Perugia, l’esame di maturità: passa in vantaggio per due volte e per due volte si fa riacciuffare. Avrebbe potuto salire, con una vittoria, al secondo posto in classifica e invece scala appena due posizioni: dall’ottavo al sesto gradino.
Il Cosenza si prende, con merito, il punto desiderato, abbandonando la zona di retrocessione, per entrare in quella play out. Ovvio che lasciando il Curi i cosentini gioiscano.
Privato dell’infortunato Gyombér (sostituito da Falasco), Oddo chiama Nzita (per Di Chiara), mentre alle spalle di Iemmello promuove l’accoppiata Buonaiuto-Capone. Braglia che aveva lasciato intuire il modulo 4-4-2 punta invece su una tattica più spregiudicata con due mediani (Sciaudone e Bruccini) e con tre elementi alle spalle di Riviére (Littieri, Pierini, Baez) con l’intento di giocare sul contropiede veloce.
In realtà l’avvio dei perugini si rivela perentorio: già nei primi secondi Perina é chiamato a deviare in angolo un tiro-cross di Rosi. Il Perugia tiene il pallino del gioco e costruisce, gli ospiti invece subiscono. Ed ecco che arriva il gol. Punizione di Dragomir sulla tre quarti e Iemmello, nell’area piccola, s’avventa di prepotenza sulla sfera incornando prima sul palo e, sulla ribattuta, gonfiando la rete: gol numero 12 del capocannoniere (il quinto in carriera siglato al Cosenza, di cui diventa uno spauracchio).
Accusa il colpo la squadra di Braglia. Il Perugia sfiora il raddoppio ma Capone, dal limite conclude con un gran tiro, alto, però. Ancora una occasione ghiotta per i biancorossi con apertura di Nicolussi Caviglia sulla destra per Capone: il pallone supera il portiere, ma incoccia sul palo. Quindi un assist di Buonaiuto, di nuovo sulla fascia destra, viene indirizzato troppo alto da Iemmello. Perina, dal canto suo, agguanta, senza scomporsi, un siluro di Nicolussi Caviglia.
Il primo tempo si chiude con un netto predominio dei padroni di casa. Al rientro, però, subito una brutta sorpresa. Pierini, sulla sinistra, supera Sgarbi e mette in mezzo dove Sciaudone, raccoglie l’imbeccata e spedisce la palla sull’angolo di destra di Vicario: 1-1. Al sesto, calciato da Dragomir, la squadra di Oddo si riporta in vantaggio con Nicola Falasco che colpisce, forse, più col corpo che non di testa. Giochi chiusi? Niente affatto.
Il Cosenza col passare dei minuti si trasforma,rispetto,alla prima frazione di gioco e mena le danze tanto da costruire il pareggio con Riviére. Partono una serie di sostituzioni: Fernandes (per Capone) e, sull’altro fronte, D’Orazio (per Legittimo), dopo qualche minuto seguito da Greco (per Pierini) e, tra i biancorossi, Melchiorri (per Nicolussi Caviglia). In questa fase però la formazione calabrese sugli sviluppi dei primi due calci d’angolo conquistati sfiora per due volte il gol che gli potrebbe dare il successo pieno. Vicario, sempre tra i migliori, dice di no, in entrambe le conclusioni, ad un pimpante Sciaudone.
Nulla, ovviamente, é perduto per le speranze biancorosse. Certo non depone a favore della squadra il fatto che ogni volta che c’é la possibilità di prendere il volo, qualcosa si inceppa. Ora l‘undici umbro é atteso da un’altra delicata trasferta, stavolta a Cremona. Riuscirà il Grifo a dare ai lombardi la zampata vincente?
Perugia-Cosenza 2-2
PERUGIA (4-3-2-1): Vicario 6.5; Rossi 6 Falasco 6 Sgarbi 6 Nzita 6; Nicolussi Caviglia 6 (36’ st Melchiorri 6) Carraro 6.5 Dragomir 6; Capone 6 (26’ st Fernandes 6) Buonaiuto 6; Iemmello 7 (41’ St. Mazzocchi sv). A disp.: Fulignati, Albertoni, Bordin, Di Chiara, Konate, Balic, Falzerano, Falcinelli. All.: Oddo 6.
COSENZA (4-2-3-1): Perina 6; Bittante 6 Idda 6 Capela 6 Legittimo 6 (26’ st D’Orazio 6); Bruccini 6  Sciaudone 7; Pierini 6 (35’ st Greco 6) Litteri 6 (17’ st Machach 6) Baez 6;  Riviére 6.5. A disp.: Saracco, Corsi, Monaco, Schiavi, Broh, Trovato . All.: Braglia 6.5.
ARBITRO: Fourneau di Roma 6.
Guardalinee: Robotta-Zingarelli.
Quarto uomo: Bitonti.
MARCATORE: 16’ pt Iemmello (P), 1’ st Sciaudone (C), 20’ st Falasco, 24’ st Riviére (C).
ESPULSO: Dragomir al 47’ st.
AMMONITI: Sciaudone (C), Carraro (P), D’Orazio (C), Rosi (P)
NOTE: Spettatori 7.420 (di cui 5.410 abbonati). Incasso non comunicato. Ang.: 7-2 per il Perugia. Rec.: 2’ pt, 4’ st.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*