Meteo, sole e caldo hanno le ore contate, arriva aria più fresca

Meteo, sole e caldo hanno le ore contare, arriva aria più fresca

Meteo, sole e caldo hanno le ore contate, arriva aria più fresca

L’anticiclone inizia a dare segni di cedimento in Italia

Negli ultimi giorni, le condizioni meteo sull’Italia sono state caratterizzate dalla presenza ingombrante dell’anticiclone africano, il quale ha portato sole e soprattutto tanto caldo. Con l’inizio della settimana di Ferragosto però, come da previsione, la situazione meteo sta andando incontro ad un generale cambiamento. L’anticiclone responsabile dell’ultima ondata di caldo sull’Italia sta dando segnali di cedimento, lasciando spazio ad una perturbazione atlantica in avvicinamento da Ovest. Sole e caldo hanno dunque le ore contate, con il maltempo e l’aria più fresca che nei prossimi giorni torneranno ad essere i tratti distintivi del meteo.

Caldo all’apice, le temperature iniziano a scendere a partire dal Nord
E’ stata estate piena negli ultimi giorni grazie all’anticiclone africano, il quale ha fatto schiazzare le temperature ben sopra le medie sia al Nord che soprattutto al Centro Sud. L’apice di questa ondata di caldo si sta toccando proprio in queste ore, con le temperature, salite fino a 6/8°C sopra a quanto atteso per il periodo, che torneranno a scendere rapidamente in vista del Ferragosto. L’aria fresca che sta accompagnando la perturbazione infatti, porterà un generale abbassamento delle temperature ad iniziare già da oggi, lunedì 12 agosto, con una flessione dei valori a partire dal Nord Italia. A seguire, il fresco raggiungerà anche il Centro Sud, con le temperature che risulteranno anche sotto le medie del periodo per Ferragosto
Fresco e maltempo nei prossimi giorni, tornano le piogge in Italia
Con l’anticiclone che cede sull’Italia e una perturbazione atlantica in avvicinamento da Ovest, le condizioni meteo all’insegna della stabilità e del sole prevalente non avranno lunga vita. La perturbazione sarà accompagnata da aria fresca e maltempo sull’Italia, con le prime piogge che già questa mattina hanno iniziato a bagnare l’estremo Nord Ovest. Sulla Valle d’Aosta infatti, insistono locali temporali, i quali nelle prossime ore si estenderanno anche alle regioni settentrionali, specie occidentali, ma anche sulle Alpi e localmente al Nord Est. Il maltempo insisterà anche domani al Centro Nord, mentre a seguire, stando alle ultime uscite dei principali modelli meteo, sarà l’instabilità di stampo pomeridiano a prendere sempre più piede.

Oggi, 12 agosto, ancora caldo al Centro Sud

L’inizio di questa settimana è caratterizzato dall’arrivo di una perturbazione atlantica, ma il caldo ancora oggi resisterà sopattutto al Centro Sud, raggiungendo il suo apice. In particolare, le zone più calde saranno quelle interne di Lazio, Campania, Puglia e Basilicata, dove si potranno raggiungere anche i +40/41°C. Farà caldo anche su Marche, Abruzzo, Calabria, Sicilia e Sardegna, dove sono attese massime fino a +36/38°C: sull’Emilia Romagna invece, le temperature saliranno fino a +34/35°C, mentre al Nord Italia, dove l’aria più fresca farà già sentire la sua presenza, sono attese massime attorno a +30/31°C.

Come sarà il tempo a Ferragosto?

Come detto, l’ondata di caldo africano che ha interessato l’Italia negli ultimi giorni raggiungerà il suo apice all’inizio di questa settimana al Centro Sud, prima di lasciare spazio all’ingresso di una perturbazione con maltempo e aria più fresca. Stando alle ultime uscite dei principali modelli meteo quindi, per Ferragosto sembra possibile che anon manchino acquazzoni e temporali sulla nostra Penisola, con le temperature che si assesteranno su valori in linea o anche sotto le medie del periodo. Per tutti i dettagli però è ancora presto, con la situazione che man mano si andrà sempre più a delineare nei prossimi giorni.

da Centro Meteo Italiano

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*