![A scuola di Raccolta Differenziata grazie all’istituto Comprensivo Perugia 2 A scuola di Raccolta Differenziata grazie all’istituto Comprensivo Perugia 2](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2019/05/gesenu-678x381.jpeg)
A scuola di Raccolta Differenziata grazie all’istituto Comprensivo Perugia 2
A scuola di differenziata grazie all’istituto Comprensivo Perugia 2. Questa mattina, 18 maggio, in occasione della “Festa di Primavera” che si svolge ogni anno nel quartiere di Borgo Sant’Antonio a Perugia, la scuola primaria “S.Erminio”, “Ciabatti”, “Valentini” e la scuola secondaria di 1° grado “Ugo Foscolo” hanno infatti presentato progetto che vede attuato in maniera costante e continuativa, la raccolta differenziata all’interno di tutto l’istituto.
Presentata all’inizio dell’anno dal prof. Nicolini in collaborazione di GESENU, si è dato il via ad un percorso che ha visto il suo avvio con la produzione di piccoli pannelli informativi, sulle diverse tipologie da differenziare e come differenziare, posti in ogni classe dell’Istituto sopra i tre cestini per carta, plastica e del secco residuo e, nei corridoi, in corrispondenza dei tre contenitori grandi per raccogliere i rifiuti delle classi che, una volta pieni, vengono portati fuori per la raccolta porta porta.
«Questo intervento è stato necessario – continua il prof Nicolini – per praticare in modo diffuso la raccolta in tutta la scuola che, nonostante sia promossa e divulgata da più di dieci anni nelle singole classi, non era ancora stata coordinata tra le classi e tra i vari plessi».
Questa mattina nella palestra del plesso “Ugo Foscolo” sono stati resi noti i dati sui rifiuti che hanno dato indicazioni su quanto una popolazione di circa 1.000 alunni è stata in grado di raccogliere e differenziare nell’arco di un intero anno in tutto l’Istituto Comprensivo. Sono stati raccolti 670 chili di carta che in termini di risparmio vuol dire 10 alberi salvati, 1 barile e mezzo di petrolio, 3000 kilowatt di energia, 1,6 mq di spazio in discarica e 17 chili di anidride carbonica. A fronte, invece, dei 495 chili di plastica raccolti c’è stato un risparmio di 10 barili di petrolio. Una raccolta dai risultati positivi.
In esposizione per tutta la giornata nel bellissimo Oratorio di Sant’Antonio i lavori prodotti dagli studenti dell’istituto Comprensivo Perugia 2 sulla tematica della raccolta differenziata.
Commenta per primo