Perugia calcio perde in casa al Curi contro Benevento 2 a 4 risultato finale

Perugia calcio perde in casa al Curi contro Benevento 2 a 4 risultato finale

Perugia calcio perde in casa al Curi contro Benevento 2 a 4 risultato finale

da Carmine D’Argenio
Nel Perugia in difesa si rivede El Yamiq a destra. Mazzocchi resta contro fascia a sinistra. Con l’ingresso poi di Falasco in luogo di Verre all’8′ del secondo tempo, ritornerà alla sua posizione originaria esterno basso a destra. Con il subentrante numero 25 Falasco a sinistra. Falzerano vince il duello personale con Kingsley. Coppia d’attacco Han – Sadiq. Questi sugli sviluppi di un calcio d’angolo e grazie ad un tacco del primo, regala sotto porta il goal del vantaggio del 2 a 1 del Grifo.

Quando siamo appena al 13′. Nel Benevento, centrale di difesa Antei. Affiancato da Caldirola. Quest’ultimo al 17′ si sgancia su una punizione per mettere a segno il 2 a 2. A centrocampo maglia a Viola, che al 7′ realizza il calcio di rigore dello 0 a 1. Che manda Crisetig in panca buono buono. Coda ha il peso dell’attacco. E’ lui a procurarsi il penalty per un fallo di mano in area biancorossa, di Sgarbi, che secondo Dionisi della sezione dell’Aquila, ne’ ostacola la discesa. Sue anche le prime mosse largo a destra.

A sinistra e’ spalleggiato da Armenteros. Si inizia con un significativo minuto di silenzio in ricordo delle vittime del terremoto in occasione del decennale dell’evento sismico dell’Aquila.

Ma recita lo speaker, vuol essere anche un auspicio alla messa in sicurezza preventiva del nostro Paese. Bel messaggio. Poi pronti via, i fuochi d’ artificio in campo. Sui calci d’angolo le maggiori occasioni. Riavvolgendo a retroso il film della gara, a rimettere subito in gara il Perugia e’ Han: al 9′ Verre solita ansia per la difesa avversaria, dal limite.

Respinge corto Montipo’. Schizza Han ed il pari da distanza azzerata e’ cosa fatta. Prima della chiusura di tempo, al 44′ Coda ha tutto il tempo di leggere la porta di Gabriel ed indovinare, dopo scambio con Ricci, senza patemi dalla pressione avversaria a serrare l’azione, l’angolo a mezz’altezza alla destra del 22 di casa.

Si va all’intervallo sul 2 a 3. Al 16′ ancora Coda a non esser marcato stretto. Gabriel sposta in corner. Dopodiché è la volta di Caldirola sganciarsi con pericolo bis, stavolta a far uscire di striscio al palo la palla fuori. Al 27′ e’ un altro rigore a rinsaldare il vantaggio ospite. Piede galeotto da dietro di Gyomber su Buonaiuto ed altra trasformazione di Viola. 2 a 4.

Nel mezzo al 25′, Verre sbaglia a porta vuota ma era in fuorigioco poiché l’azione era stata portata avanti da Sadiq, che in ultimo aveva dovuto cedere il passo. Al 35′ lo imita Sadiq stesso, sparacchiando alta una sua volata. Spinge il Perugia. E prima che Vido al 35′ colga l’esterno rete su pregevole giocata sulla sinistra; le streghe rischiano l’autorete rifugiandosi alla bandierina. Poi solo altri cambi. Non cambia invece il risultato. Nonostante i sei minuti di recupero. Da segnalare una traversa alta di Buonaiuto.

Nesta: “Va bene tutto quello che si fa in mezzo al campo con il palleggio, ma poi conta esser più cattivi nella nostra e nell’area avversaria. Così l’abbiamo regalata. Comincio a pensare che vi sia un errore di difetto nel nostro dna. Noi sudiamo per far goal e vorrei che ance gli altri lo facessero. Tutti hanno problemi basta correggerli e non perdere entusiasmo. Oggi giornata nera, domani si riparte.”

Bucchi: “Nonostante i fischi Perugia resterà sempre casa mia. Se c’è una partita in cui non avrei voluto giocare la mia miglior prestazione e’ proprio qui.”

Perugia – Benevento 2-4, il tabellino

PERUGIA: Gabriel, El Yamiq (dal 9′ st Falasco), Verre, Mazzocchi, Sgarbi, Carraro (dal 22′ st Bianco), Sadiq, Dragomir, Falzerano (dal 29′ st Vido), Han, Gyomber. A disposizione: Bizzarri, Perilli, Rosi, Melchiorri, Kingsley, Bordin, Cremonesi, Moscati, Kouan. Allenatore: Nesta

BENEVENTO: Montipò, Del Pinto (dal 33′ st Tello), Antei, Coda, Viola, Maggio, Improta, Bandinelli, F. Ricci (dal 40’st Volta), Armenteros (dal 22’st Bonaiuto), Caldirola. A disposizione: Gori, Zagari, Di Chiara, Tuia, Costa, Gyamfi, R. Insigne, Asencio, Crisetig, Vokic. Allenatore: Bucchi

Reti: all’8′ (rig) e al 28′ st (rig)Viola, al 9′ Han, al 12′ Sadiq, al 18′ Caldirola, al 44 Coda

Ammonizioni: Gyomber, Del Pinto, Antei, Maggio, Improta

Espulsioni:

Recupero: 1′ nel primo tempo e 6′ nella ripresa

Nesta: “Va bene tutto quello che si fa in mezzo al campo con il palleggio, ma poi conta esser più cattivi nella nostra e nell’area avversaria. Così l’abbiamo regalata. Comincio a pensare che vi sia un errore di difetto nel nostro dna. Noi sudiamo per far goal e vorrei che ance gli altri lo facessero. Tutti hanno problemi basta correggerli e
non perdere entusiasmo. Oggi giornata nera, domani si riparte.”

Bucchi: “Nonostante i fischi Perugia resterà sempre casa mia. Se c’è una partita in cui non avrei voluto giocare la mia miglior prestazione e’ proprio qui.”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*