Promozione di Tramtreno, Lorenzo Brunetti incontra Stefano Chiocchini
da Lorenzo Brunetti
Questa mattina in Piazza del Bacio ho avuto il piacere di conoscere l’architetto Stefano Chiocchini che in collaborazione con ITALIA NOSTRA e il comitato ULTIMO TRENO, sta realizzando un video mozzafiato dall’alto per la promozione di TramTreno, un sistema prossimo che dovrebbe interessare la viabilità perugina, migliorando la situazione del traffico cittadino dalla stazione di Sant. Anna, coinvolgendo e rivitalizzando il centro storico per ricongiungersi ai binari di Fontivegge, usando una tecnologia ad impatto totalmente green.
Convegno
“Metropolitana Regionale di Superfice con Tecnologia TramTreno”
23 Marzo 2018
E’ da tempo che Italia Nostra porta avanti questo progetto
Italia Nostra e il Comitato Ultimo Treno ringraziano le oltre 150 persone qualificate che sono intervenute al convegno e ringraziano giornali e tv che se ne sono occupati riportandone i contenuti essenziali. Ringraziano anche i social che diffusamente hanno commentato vari aspetti della proposta TramTreno per la città di Perugia e per altre città dell’Umbria.
Gli organizzatori ringraziano il rettore dell’Università Stranieri per la concessione gratuita della prestigiosa Aula Magna; ringraziano i politici intervenuti, l’assessore comunale Cristiana Casaioli, il consigliere regionale Andrea Liberati, i consiglieri comunali perugini Cristina Rosetti e Massimo Perari; ringraziano lo stesso consigliere Liberati e il dott. Andrea Calabro quali sostenitori del convegno;
ringraziano altresì i comuni di Perugia, Assisi e Foligno patrocinatori.
Italia Nostra invita l’amministrazione comunale a recepire nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile in corso di redazione la proposta del convegno, recepimento che consentirà al Comune di poter accedere a vari finanziamenti statali per i vari livelli di studio e progettazione del sistema TramTreno a Perugia.
Gli organizzatori infine non possono che stigmatizzare l’assenza provocatoria dell’Ente Regione sia come politici che come tecnici; eppure la recente magra figura rimediata da costoro in merito al successo del treno Frecciarossa (di cui a suo tempo irridendo negavano fattibilità), meritava di essere compensata da fattivo rispetto verso legittime istanze di partecipazione da parte della società civile di cui Italia Nostra e Comitato Ultimo Treno sono parte. Invece la Regione mostra imperterrita di scegliere la strada temeraria della propria delegittimazione istituzionale, politica e soprattutto tecnica.
La Mobilità è tema cruciale per la società e la sue economia, ed è un tema storico di Italia Nostra che dagli anni ’60 vuole risolvere il caos automobilistico sul centro storico e sulla città tutta; chiama a raccolta le forze vive economiche e culturali della città e dell’Umbria per costruire soluzioni mature adeguate allo scenario europeo.
Commenta per primo