Forte scossa di terremoto in Emilia Romagna, avvertita anche in Umbria

Forte scossa di terremoto in Emilia Romagna, avvertita anche in Umbria

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 13.48 in Emilia Romagna di magnitudo ML 4.2 (Mw 4.0), tra le province di Rimini e Forlì Cesena, a 4 km da Santarcangelo di Romagna (RN), ad una profondità di 43 Km.

L’evento è stato localizzato in un’area ad alta pericolosità sismica così come mostrato nella mappa di pericolosità sismica del territorio nazionale con accelerazione attese comprese tra 0.175 e 0.2 di g.

Dal Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani (versione 2015) notiamo che l’area epicentrale del terremoto di oggi è quasi coincidente con l’area di un evento sismico del 26 marzo 1911 di magnitudo stimata Mw 5.0 con risentimenti massimi fino al VI grado MCS.

Secondo i dati accelerometrici, l’evento presenta accelerazioni di picco che corrispondono ad un’intensità strumentale su terreno roccioso fino al IV-V grado della scala MCS (http://shakemap.rm.ingv.it).

L’evento è stato risentito in un’ampia zona, soprattutto nelle province di Rimini, Forlì Cesena e in tutte le province della Romagna; il terremoto è stato avvertito anche nelle vicine Marche. La mappa preliminare dei risentimenti del terremoto elaborata dai circa 1400 questionari inviati al sito è già disponibile sul sito http://www.haisentitoilterremoto.it ed in aggiornamento al seguente link.

Fino alle ore 14:30 non sono stati localizzati altri eventi successivi a quello delle ore 13.48 . (Fotnte: INGV

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*