Influenza, previsti in Umbria 100mila casi, al via campagna vaccinazione Nei primi giorni di novembre inizierà la campagna di vaccinazione 2018-19 della USL Umbria 1 e come ogni anno il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ricorda che il vaccino contro l’influenza è il mezzo disponibile più efficace per prevenire l’influenza e ridurre le complicanze, è assolutamente sicuro ed è gratuito per gli over 65 e per le categorie a rischio.
La vaccinazione è altamente raccomandata tutte le persone che abbiamo superato i 65 anni, nei soggetti con patologie a rischio di tutte le età (cardiopatie e broncopatie croniche, diabete, linfomi e neoplasie, condizioni di immunodeficienza, epatopatie e nefropatie croniche), nei contatti familiari di persone ad alto rischio, nelle donne nel 2°-3° trimestre di gravidanza, nei lavoratori addetti a servizi essenziali di pubblico interesse (personale sanitario, forze di polizia, vigili del fuoco, personale della scuola) nei veterinari e allevatori e per la prima volta anche nei donatori di sangue, come indicato dalla circolare ministeriale. Per essere vaccinati, basta un’unica dose di vaccino ed è bisogna presentarsi direttamente dal proprio Medico di Medicina Generale.
“Quest’anno – spiega Massimo Gigli, Responsabile del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della USL Umbria 1 – si prevede che l’influenza, colpirà almeno 5 milioni di persone in Italia di cui circa 100mila in Umbria. Sebbene alcuni sintomi pseudo-influenzali abbiano già costretto a letto molti umbri, è nel mese di dicembre che il vero virus dell’influenza epidemica stagionale inizierà a colpire la popolazione con un picco previsto, come al solito tra metà gennaio e metà febbraio e con una coda importante anche nel mese di marzo”.
“E’ utile vaccinarsi ogni anno in quanto il virus dell’influenza tende a modificarsi facilmente e pertanto la composizione del vaccino viene regolarmente aggiornata. La composizione del vaccino trivalente per la stagione 2018-19 – aggiunge il dottor Massimo Gigli – conterrà il già conosciuto ceppo A/H1N1 Michigan e due nuove varianti di sottotipo A/H3N2 (A/Singapore) e B (ceppo B/Colorado). In relazione al fatto che negli ultimi anni ha circolato in maniera importante anche una seconda variante del virus B, responsabile in particolare dei casi influenzali nei soggetti più giovani, è previsto anche quest’anno l’utilizzo di un vaccino quadrivalente contenente anche la variante del ceppo B/Phuket. Questo vaccino è da prediligere nei bambini e nei soggetti più giovani, ma può comunque essere tranquillamente somministrato anche nelle persone ultrasessantacinquenni.”
In Umbria l’anno scorso abbiamo avuto oltre il 63% di anziani vaccinati. E’ una percentuale lontana rispetto all’obiettivo minimo del 75% che pone il Ministero della Salute, ma è nettamente superiore alla media italiana che è intorno al 52%. Voglio ricordare che l’influenza determina un elevato impatto sociale economico e sanitario. I decessi collegati direttamente o indirettamente all’influenza, soprattutto in soggetti di età superiore a 65 anni con condizioni croniche di base, si stimano intorno a 8mila in Italia e fino a 70mila in Europa. Dobbiamo poi considerare i numerosi ricoveri ospedalieri derivanti dalle complicanze influenzali.
Influenza, Stracci: farmaci e screening monitorare dati “Le conseguenze dell’influenza, soprattutto quando attacca i pazienti anziani fragili, sono devastanti per i servizi sanitari. Carichiamo i [Leggi ancora]
Covid 19: variante Omicron, Figliuolo: arrivati al plateau della curva ‘Superato l’87% di persone totalmente vaccinate’ sono buone notizie: sembra che siamo arrivati al plateau [Leggi ancora]
Con popolazione fragile immunizzata, Delta sarà forma simile a influenza “Bisogna spingere sempre di più a coprire con due dosi di vaccino la popolazione a [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo