Ricostruzione Giove Valtopina, Agea, Commissione Europea vuole vederci chiaro. “I nostri sforzi sono stati premiati: i servizi della Commissione Europea si metteranno in contatto con l’autorità di gestione competente per il Fondo Europeo Agricolo di Garanzia (FEAGA) della Regione Umbria per chiarire come sono stati usati i sostegni europei per la ricostruzione di Giove di Valtopina ed ottenere chiarimenti” – lo dichiara Laura Agea, Eurodeputata M5S di Città di Castello, insieme ai consiglieri regionali M5S Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati, con i quali è stato portato avanti il lavoro di coordinamento che ha permesso questo grande risultato.
“Finalmente si squarcia il velo del silenzio su questo scandaloso sperpero di risorse pubbliche” spiega l’Eurodeputata Laura Agea: “Dopo più di vent’anni dal terremoto che aveva colpito l’Umbria e milioni di euro spesi, non è accettabile che ci siano ancora interi comuni in piena emergenza ricostruzione”.
L’Eurodeputata continua spiegando che “Anche se la ricostruzione non ha ricevuto un sostegno da parte del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, l’aiuto è stato dato nell’ambito del Documento Unico di Programmazione dell’Obiettivo 5b Umbria 1994-1999, e la Commissione Europea, dopo aver analizzato la nostra interrogazione, ha confermato proprio in queste ore l’intenzione di fare chiarezza su come sono stati spesi questi soldi pubblici”.
“Oggi abbiamo ottenuto un primo grande risultato, ma la battaglia è ancora lunga: da parte nostra non abbasseremo la guardia e andremo avanti fino a quando non sarà fatta giustizia, lo dobbiamo a tutti i cittadini rimasti senza casa che in questi anni hanno vissuto un calvario senza fine” conclude Laura Agea.
Commenta per primo