![protesta-agricoltori (1) Manifestazione della Coldiretti, Ginetti e Verini con gli agricoltori umbri](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2018/06/protesta-agricoltori-1-678x381.jpg)
Manifestazione della Coldiretti, Ginetti e Verini con gli agricoltori umbri. “Abbiamo partecipato alla manifestazione della Coldiretti, perché è giusto sostenere le richieste del mondo agricolo, che chiede semplicemente di poter lavorare senza ostacoli burocratici, senza penalizzazioni, senza insostenibili ritardi nei pagamenti dovuti. Per questo, anche noi, continueremo a interrogare e sollecitare il Governo e il nuovo Ministro dell’agricoltura per trovare una soluzione seria e definitiva alla vergognosa vicenda dei ritardi dei pagamenti Agea, per dare al più presto certezze a chi ha deciso di continuare a credere nell’agricoltura, nella zootecnia, nella permanenza di attività fondamentali nelle zone marginali.
E’ necessario unire le forze, le istituzioni, le associazioni per dare certezze ai lavoratori del settore, alle imprese, ai tanti giovani, anche davanti a rischi di penalizzazioni che rischiano di arrivare dagli indirizzi della Politica agricola comunitaria. Come parlamentari del Pd faremo tutto il possibile per questi obiettivi”.
LEGGI ANCHE: Lavoriamo per i cinghiali, agricoltori umbri con i trattori in piazza Italia a Perugia FOTO E VIDEO
“In quest’ottica – proseguono – cercheremo di essere un tramite delle richieste del mondo agricolo che vanno nella direzione di modificare il sistema della gestione dei contributi all’agricoltura, assicurando anche un impegno sui temi più sentiti dal settore come gli indennizzi per danni alle colture e soprattutto per riconoscere maggiori risorse a disposizione dei giovani agricoltori.
A livello nazionale, in questi cinque anni, abbiamo contribuito a riportare l’agricoltura al rango di settore primario dell’economia che valorizza produzioni e le eccellenza locali. L’agricoltura, oggi più che mai, è la sfida da vincere anche sotto il profilo della tutela dell’ambiente e della biodiversità”.
Commenta per primo