Festival del Giornalismo, Fake news, non bertele tutte
PERUGIA – Coca-Cola Italia partecipa alla XII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia con il panel “Fake news: non bertele tutte” (giovedì 12 aprile, Sala delle Colonne, palazzo Graziani, ore 15): un momento di confronto per fare il punto della situazione su un tema che riguarda tutti (media, aziende, singoli lettori / utenti) e offrire consigli su come orientarsi e difendersi dalle “bufale”.
Il panel vede la presenza di alcuni opinion maker che quotidianamente si confrontano con l’attendibilità – reale o presunta – di una notizia: Matteo Grandi, giornalista e autore televisivo da sempre attento osservatore delle dinamiche della rete, sfaterà il mito che le fake news siano veicolate solo da internet, analizzandone i meccanismi di diffusione, mentre Alessio Giannone, attore e regista che con il suo alter ego Pinuccio è uno degli inviati di punta di Striscia la Notizia, spiegherà come si approfondisce e si verifica una notizia, mettendo a confronto il meccanismo televisivo con quello online, e illustrerà inoltre le motivazioni che ci spingono a credere alle fake news e a condividerle.
Leggi anche: Al via 12esima edizione #ijf18 |
Salvatore Aranzulla, il più conosciuto divulgatore informatico italiano, fondatore di Aranzulla.it, racconterà il percorso attraverso il quale ha costruito la propria credibilità, spiegando in quale modo il suo team lavora alla creazione di contenuti ed effettua il double-checking. Cristina Broch, direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione Coca-Cola Italia, porterà all’attenzione del pubblico una serie di esempi pratici di fake news che recentemente hanno visto protagonista Coca-Cola, “smontandole” e spiegandone i retroscena.
“Come tutte le grandi multinazionali, Coca-Cola è da sempre protagonista suo malgrado di storie fantasiose, leggende metropolitane, false notizie e mezze false notizie”, dichiara Cristina Broch. “Il Festival di Perugia, al quale l’azienda partecipa per la quinta volta, ci è sembrato la vetrina ideale per proporre nuovi spunti di riflessione”.
Commenta per primo