Protesta Gandiana in Consiglio Regionale dell’Umbria di Claudio Ricci
da Claudio Ricci (Consigliere Regionale)
PERUGIA – Nel Consiglio Regionale di oggi ho, per gran parte della seduta, assistito solo all’esterno dell’Aula consiliare, fra il pubblico, questo come “protesta Gandiana” e pacifica contro lo scioglimento del Gruppo “Ricci Presidente”.
Il Gruppo Regionale “Ricci Presidente” era stato “debitamente costituito” in Consiglio Regionale (da due Consiglieri) ed era legato ad una “Lista Eletta” rappresentativa della volontà democratica popolare (dei Gruppi Civici). Il Gruppo Regionale è stato “sciolto”, a nostro avviso impropriamente (per una discrasia regolamentare) solo perché un Consigliere è andato al Gruppo Misto “costringendomi”, contro la mia volontà e “limitando” il mio mandato, ad essere assegnato allo stesso Gruppo Misto.
Questo fatto è poco accettabile in quanto limita la mia rappresentatività in Assemblea Legislativa rispetto alla volontà elettiva (di tre liste civiche che, assieme al voto diretto solo al candidato presidente, hanno ottenuto il 14%) creando una situazione che determina potenzialmente l’illegittimità gli atti approvati in Consiglio.
Il tutto si è verificato anche, e soprattutto, per il mancato coordinamento (da me segnalato da oltre un anno) della Legge Elettorale della Regione con il Regolamento del Consiglio Regionale producendo effetti “paradossali”: il secondo arrivato, fra i candidati presidenti, dovrebbe andare “da un Gruppo all’altro”, che lo ospita, o essere “assegnato” contro la sua volontà nel Gruppo Misto.
Auspico (e ringrazio il Presidente della Regione e il Presidente del Consiglio Regionale che hanno preso atto di una situazione da risolvere) che si ponga “rimedio” a questa evidente discrasia. In questa fase malgrado senza assistenti, senza risorse per lo svolgimento del mandato e con “indennità di mandato ridotta” (ne sono onorato la politica deve essere solo servizio) continuerò comunque a svolgere il mio mandato ma auspico un intervento degli organi istituzionali preposti per il ristabilimento della normalità attività.
Turismo e Terremoto, istruzioni per l’uso, riflessione nazionale a Perugia da Claudio Ricci PERUGIA – Turismo e Terremoto: istruzioni per l’uso. L’iniziativa ha visto la [Leggi ancora]
Il Treno Freccia Bianca non ferma ancora a Spoleto, lo ricorda Claudio Ricci. “Dopo 3 anni e il sì unanime dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il treno [Leggi ancora]
Elezioni all’orizzonte: il Consiglio regionale discute temi cruciali A Palazzo Cesaroni, il Consiglio regionale dell’Umbria si è riunito per affrontare una serie di questioni di [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo