Fratelli d’Italia sfida a incapace centrosinistra e alternativi a disfattismo M5s
“Pronti alla sfida al centrosinistra, incapace di risollevare l’Umbria e l’Italia, e comunque alternativi al disfattismo dei 5 Stelle”. Così il portavoce provinciale Emanuele Prisco che ieri, presso il «Park Hotel» di Ponte San Giovanni, ha coordinato i lavori di Fratelli d’Italia della provincia di Perugia, relativi alla fase locale del secondo congresso nazionale del partito.
“FDI si colloca come forza del centrodestra, in Umbria e in Italia, a difesa degli italiani. Lavoriamo per l’unità della coalizione, con persone serie e progetti chiari” hanno ribadito gli esponenti del movimento di Giorgia Meloni intervenuti al congresso. Presenti, oltre al Sindaco di Perugia Andrea Romizi, anche altri primi cittadini della Provincia, come Donatella Tesei (Montefalco), Stefano Ansideri (Bastia Umbra) e Massimo Nasini(Torgiano), insieme ai rappresentanti delle forze politiche alleate.
Sono intervenuti, tra gli altri, il consigliere regionale Marco Squarta, quello provinciale Enea Paladino, il coordinatore comunale perugino Andrea Rossi e l’assessore tuderte Claudio Ranchicchio. Ha presieduto il Congresso Francesco Torselli, coordinatore regionale della Regione Toscana, ed ha concluso i lavori il coordinatore regionale Franco Zaffini.
A Torselli, Fratelli d’Italia ha regalato un “tubo di baci Perugina“, affinché tenga alta l’attenzione sulla vertenza Nestè. Particolare goliardico, i gustosi cioccolatini se li è mangiati Marco Squarta.
Ricordato anche con un minuto di silenzio, all’inizio dei lavori, l’anniversario della strage di Nassiriya e la vertenza “Nestlè Perugina”, con la consegna simbolica dei Baci al presidente del Congresso Torselli. Eletti, infine, i delegati che rappresenteranno FDI della provincia di Perugia al Congresso nazionale di Trieste del 2 e 3 dicembre: i 41 delegati si sommano a quelli già di diritto, dando alla compagine una grande rappresentanza in termini di numeri, a conferma degli ottimi risultati di tesseramento ed elettorali registrati negli ultimi anni. Di seguito l’elenco dei delegati al congresso nazionale.
Delegati eletti:
Stefano APOSTOLICO, Federico CALZOLARI e Moreno FORTINI (Assisi); Stefano SANTONI (Bastia Umbra); Luigi SARZANI (Cannara); Sandro BUSATTI (Città di Castello); Marco BIGINI ed Emanuele LANCELLOTTI (Foligno); Pier Luigi PANCRAZI (Fratta Todina); Franco PALAZZONI e Simona VITALI (Gualdo Tadino); Giulia BACIUCCO (Giano dell’Umbria); Francesco RUBECA (Magione); Roberto CONSALVI, Alessandro FRATTEGIANI e Simona MARCHESI (Marsciano); Mariarita MONCELLI (Montefalco); Romolo BATTILOCCHI e Giuliano BOCCANERA (Norcia); Alessandro MOIO (Passignano sul Trasimeno); Antonio BRAGANTI, Jacopo CAUCCI, Claudio CORNELLI, Simone FABI, Matteo GIAMBARTOLOMEI, Benedetta LEOMBRUNI, Leonardo LEONARDI, Riccardo MENCAGLIA, Andrea ROSSI, Giorgio RUFFINELLI, Rocco VALENTINO e Filippo VITALI (Perugia), Gianluca ORTALI (Pietralunga); Rosario MURRO, Daniele ROSATI e Paolo ZAFFINI (Spoleto); Raffaella PAGLIOCHINI e Susanna PROIETTI (Todi); Attilio PERSIA e Mauro TRIBOLATI (Torgiano); Elisa CRISPIGNOLI (Trevi).
Delegati di diritto: Marco CESARO, Brigitta FAVI, Michelangelo FELICIONI, Andrea LIGNANI MARCHESANI, Alessandro LORENZI, Stefano MIGNINI, Enea PALADINO, Clara PASTORELLI, Lorena PITTOLA, Emanuele PRISCO, Claudio RANCHICCHIO, Marco SQUARTA e Franco ZAFFINI.
Commenta per primo