Carla Casciari (Pd) su stato avanzamento bandi invecchiamento attivo

Il consigliere regionale annuncia un'interrogazione alla Giunta sulla programmazione delle risorse economiche previste

Informazione, Casciari (Pd): "Complimenti ai nuovi eletti dei consigli dell'Odg Umbria e di Asu"
Casciari (Pd): "Sostenere l’istituzione degli Organismi di composizione della crisi (Occ) da sovraindebitamento"

Carla Casciari (Pd) su stato avanzamento bandi invecchiamento attivo

Perugia – “A che punto è la programmazione delle risorse economiche, legate al Fondo Sociale Europeo Por Fse 2014/2020, destinate a promuovere le pari opportunità e l’inclusione attiva della persona anziana?”. Su questo argomento, nella giornata nazionale che celebra la ‘Festa dei Nonni’, il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta.

 

“Le persone anziane – afferma Casciari – devono rappresentare un pilastro attivo del welfare nazionale, soprattutto nella nostra regione, che è una delle più longeve d’Italia. In una popolazione di meno di un milione di abitanti sono 220.961 gli anziani, pari al 24,8 per cento dei residenti. Di questi, ben l’11 per cento ha più di 75 anni. Due dati che dimostrano come un miglioramento degli stili di vita e degli scambi generazionali e la digitalizzazione incidano positivamente sull’aspettativa di vita in salute delle persone”.

 

“La politica, sempre attenta a queste tematiche, nel 2012 ha deciso di investire socialmente su questa preziosa risorsa – prosegue Casciari – approvando la legge regionale sulla promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo ed investendo, fino al 2016, 650mila euro. Queste risorse – spiega l’esponente della maggioranza – sono state destinate, per una quota maggiore, al finanziamento di avvisi pubblici e progetti a regia regionale ed in parte alla realizzazione dei piani territoriali per l’invecchiamento attivo”.

 

“Ad oggi – aggiunge Casciari – la Regione Umbria, tramite il Fondo Sociale Europeo Por Fse 2014/2020, ha destinato altri 400mila euro al finanziamento di ulteriori azioni regionali. Visto il tema molto sentito dai nostri territori e le prossime scadenze sugli impegni di spesa – conclude – chiedo chiarimenti alla Giunta circa lo stato di avanzamento dei bandi”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*