Attentato Barcellona, Ricci mozione risoluzione di condanna e solidarietà
La città di Barcellona, sin dal 1992 anno delle Olimpiadi, ha rappresentato un modello europeo, e internazionale, correlato alla “nuova architettura” e riqualificazione urbana, in armonia con il suo paesaggio storico, determinando uno sviluppo socio culturale, economico, di innovazione creativa e turistica rilevante e crescente (al punto da indurre anche all’attivazione, recente, di piani di contenimento dei flussi di viaggiatori).
Dall’11 settembre 2001, attentato alle Torri Gemelle di New York, ha perduto significato il concetto di “sicurezza civile internazionale” (uno dei fondamentali diritti umani) andando, negli anni successivi sino ad oggi, a depauperarsi per causa dei continui attentati che ora colpiscono Barcellona città simbolo di luogo “di tutti e per tutti”.
In una “mozione propositiva”, da anche trasformarsi in “risoluzione unitaria” (nel Consiglio Regionale dell’Umbria) si esprime ampia solidarietà alle famiglie di tutte le vittime coinvolte, con un pensiero particolare a quelle italiane, nonché vicinanza alle istituzioni di Barcellona, della Catalogna e della Spagna con una “ferma condanna” di ogni forma di violenza.
Si ribadisce che la cultura e l’identità europea delineata, in modo particolare, dalle tradizioni, dalle espressioni artistiche e religiose, materiali e immateriali, nonché dai paesaggi storico urbani, si fonda sulla storia cristiana da “tutelare e valorizzare”, ben oltre il quadro “confessionale”, in un piano tipicamente civico culturale.
Inoltre si uspica che il “necessario cammino di dialogo”, fra culture e religioni (alle soglie del 2019, ottavo centenario dello storico incontro fra San Francesco d’Assisi e il Sultano), sia caratterizzato da “esperienze fra diversità” nel rispetto dei diritti umani, della vita e della mobilità in sicurezza, della libertà e “senza sincretismo”.
Si chiede, oltre che rappresentare sentimenti di cordoglio e vicinanza alla Famiglia Reale di Filippo VI, al primi Ministri spagnolo e italiano, alla Regione della Catalogna, di sviluppare sempre più ampie relazioni socio culturali, economiche e trasportistiche (collegamenti, con Madrid e Barcellona, da Perugia) con la Spagna.
Saluto con palloncini bianchi per Gaia Pagliuca a Santa Maria degli Angeli Nella Basilica Papale, palloncini bianchi sono stati lanciati verso il cielo grigio per salutare Gaia. Alla cerimonia, amici e parenti si sono stretti [Leggi ancora]
Il Treno Freccia Bianca non ferma ancora a Spoleto, lo ricorda Claudio Ricci. “Dopo 3 anni e il sì unanime dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il treno [Leggi ancora]
PERUGIA – Dopo una lunga malattia si è spenta Nadia Toffa, volto storico del programma “Le Iene”. Cordoglio e commozione hanno invaso i social. A [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo