Inchiesta Corte dei Conti Claudio Ricci Giunta riferisca in aula
Ipotesi di Inchiesta Corte dei Conti su Umbria TPL e Mobilità per Danni Erariali di Regione e Provincia di Perugia, Claudio Ricci: la Giunta Regionale Riferisca Subito al Consiglio e Blocchi Tutte le Delibete Finanziarie. Da notizie stampa, pubblicate anche su Siti Internet, sembrerebbe che la Procura della Corte dei Conti abbia individuato, con ipotesi da contro dedurre, un “danno erariale”, di circa 44.7 milioni €, imputato a “politici e dirigenti” dei soci pubblici, Regione e Provincia di Perugia, in relazione ai finanziamenti erogati a Umbria TPL e Mobilità SpA.
Sempre secondo le “anticipazioni stampa” la Procura della Corte dei Conti avrebbe rilevato elementi di “particolare complessità” fra cui (testuale): “cattiva gestione delle risorse pubbliche”, “mala gestio che avrebbe determinato sprechi di risorse pubbliche”, “gravi carenze gestionali”, “rapporti definiti anomali con Roma TLP scarl”.
In una “mozione urgente” (che domani, lunedì 7 agosto, sarà depositata in Assemblea Legislativa dell’Umbria) si invita la Giunta Regionale a predisporre, con immediata e “teologica” urgenza, un “atto ricognitivo” teso a informare l’Assemblea Legislativa dell’Umbria e le specifiche commissioni (inclusa quella d’inchiesta recentemente istituita sul tema) sulla natura “tecnico finanziaria” degli eventuali rilievi, dalla Procura della Corte dei Conti, in merito ad Umbria TPL e Mobilità SpA sui finanziamenti concessi da Regione e Provincia di Perugia.
Inoltre si domanda di verificare, visto che l’inchiesta è in atto (e sembrerebbe, sempre stando alle ipotesi comunicate dalla stampa, “includere” finanche indotti profili penali) e investe 45 persone tra cui risultano (sempre da verificare) attuali Dirigenti e Amministratori della Regione Umbria se è “opportuna” la loro permanenza nei ruoli ora ricoperti.
Infine si chiede di valutare, ai fini della tutela dell’Ente Regionale, atti di “autotutela decisoria” per annullare “prudentemente” tutte le delibere “contestate”, dalla Procura della Corte dei Conti, e ancora finanziariamente efficaci verso Umbria TPL e Mobilità SpA.
Aeroporto Perugia, Giunta regionale autorizza ricapitalizzazione Sase La Giunta regionale dell’Umbria, nella seduta straordinaria odierna, ha approvato una delibera di indirizzo della società “in house” [Leggi ancora]
Covid, Sanità e mini dirigenti, Corte dei Conti bacchetta la Regione Umbria Il bilancio alle partecipate, la sanità, la ricostruzione post terremoto, le spese per [Leggi ancora]
Trasporti, Ricci, far fermare il freccia bianca a Spoleto PERUGIA – “Spoleto e Orvieto sono due nodi ferroviari importanti di città con assoluto valore, socio [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo